![]() | SALOMON Speedcross 4, Scarpe da Trail Running Uomo, Nero (Black/Black/Black Metallic), 43 1/3 EU Prezzo: in offerta su Amazon a: 76,68€ (Risparmi 53,31€) |
Iniziamo dunque a capire meglio i diversi step fondamentali per scegliere correttamente le scarpe da trekking. Per prima cosa dobbiamo capire se il nostro desiderio è fare camminate di qualche ora in collina o montagna, oppure se abbiamo intenzione di andare con le nostre scarpe in zone di alta montagna, limitrofe a ghiacciai, pietraie e cose simili.
Il tipo di scarpa da trekking consigliata cambia radicalmente a seconda dell'utilizzo. Per giri corti su mulattiere e sentieri sono necessarie scarpe leggere, più vicine alle scarpe da corsa che allo scarpone. Per itinerari che prevedono rocce, quote elevate, ambiente montano e magari anche ghiaccio o misto, sono indispensabili scarponcini o scarponi più strutturati e possibilmente semi ramponabili.Una volta deciso l'utilizzo che andremo a fare delle nostre scarpe dovremo poi valutare la durata delle nostre uscite e la frequenza. Se le nostre camminate sono brevi possiamo prendere in considerazione una scarpa da corsa in montagna o da hiking, magari con la fodera in gore tex. Se invece abbiamo intenzione di fare trekking di più giorni dovremo per forza di cose cercare scarponi strutturati e in gore tex. ![]() | Salomon Speedcross Vario 2 GTX, Scarpe da Trail Running Impermeabili Uomo, Nero (Phantom/Black/Monument), 43 1/3 EU Prezzo: in offerta su Amazon a: 84€ (Risparmi 8,98€) |
Capita la tipologia di scarpa che ci interessa è quindi il momento di guardare i prezzi. I prezzi delle scarpe da trekking oscillano dai 40 agli oltre 300 euro. Con cifre basse si possono prendere scarponcini o scarpe di marche economiche come per esempio la Quechua o scarpe fineserie di marche più storiche e rinomate.
Decidere quali siano le migliori scarpe da trekking è una cosa difficile ma soprattutto poco realistica. Ognuno di noi ha infatti delle caratteristiche particolari nella camminata, nella conformazione del piede e nel fisico e la scarpa è qualcosa di estremamente soggettivo.
Per essere sicuri di comprare un buon modello di scarpe da trekking ci si può affidare alle grandi marche, molte delle quali italiane. Asolo, La sportiva, Scarpa sono alcuni dei marchi più prestigiosi ma anche Salewa, Dynafit e Salomon producono scarpe di prima qualità.La prova in negozio è fondamentale per capire se un determinato tipo di scarpa fa per noi. Oltre alla calzata ed alla comodità valutate attentamente anche la suola (meglio sei in vibram), la torsione della scarpa sia lateralmente che frontalmente e il tessuto con la quale è costruita. Il gore tex grazie alla sua ottima traspirabilità ed alla impermeabilità resta una delle soluzioni migliori.
COMMENTI SULL' ARTICOLO