Scarponi da snowboard
Come in tutte le discipline di montagna, dall'arrampicata allo sci alpinismo passando per il trekking e lo sci, anche nello snowboard la scelta della calzatura è qualcosa di molto importante. Scegliere i giusti scarponi da snowboard è fondamentale per poter surfare nel migliore dei modi ma non solo. Lo scarpone da snowboard deve essere comodo e comfortevole ma allo stesso tempo deve dare stabilità e sensibilità durante la discesa.
Scarponi scomodi fanno venire vesciche, dolori ai piedi e se sono troppo stretti possono far sentire molto di più il freddo e le basse temperature perchè riducono la circolazione. Questi disturbi sono più frequenti nelle discipline di montagna nelle quali si cammina o si utilizzano scarponi duri ma anche nello snow è comunque importantissimo trovare uno scarpone giusto. Per versioni speciali dello snow, come per esempio il backcountry, è importantissimo riuscire a trovare uno scarpone da splitboard comodo e sensibile al punto giusto.
Vediamo quindi per prima cosa quali sono le tipologie di scarpone che troviamo comunemente in un negozio.

La stragrande maggioranza di scarponi da snowboard appartengono a questa categoria, quella degli scarponi soft ovvero gli scarponi morbidi realizzati per attacchi di tipo soft. Questi scarponi sono comodi e adatti ad un tipo di attività come il freeride, il jibbling o l'all mountain, tipologie di surfata nella quale non serve estrema precisione o durezza dello scarpone.
In questi scarponi gli aspetti da considerare prima dell'acquisto sono principalmente il sistema di allacciatura ed il grado di flessibilità dello scafo quando sottoposto a sollecitazioni.
Tutt'altro tipo di scarpone rispetto al soft sono invece gli scarponi hard mentre gli scarponi per step in sono una via di mezzo fra i due estremi...spieghiamoci meglio. Gli scarponi hard sono realizzati per attacchi hard ovvero attacchi diretti scarpone-tavola. Si tratta di una tipologia di scarpone molto simile a quella degli sci, ovvero scarponi 4 ganci che danno una sensazione di estrema precisione durante in discesa.
Questi scarponi sono ideali su pista e per carving perchè permettono pieghe e angolazioni delle lamine che non si riescono a tracciare con gli scarponi soft. Sono scarponi rigidi che vanno provati attentamente e sopratutto dedicati a snowboarder già pratici. Questi scarponi, in combinazione con l'attacco hard, trasmettono alla tavola ogni singolo movimento ed ogni impulso e quindi si deve avere un buon livello per evitare di non riuscire a gestire questa sensibilità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO