La vasta gamma di prodotti EthicSport spazia dai comuni integratori di creatina o aminoacidi ramificati, ad altri studiati per fabbisogni come il veganesimo o la celiachia, il controllo di fame e sete, la riduzione della produzione di acido lattico, il mantenimento della massa muscolare in corso di diete dimagranti, etc.
L'atleta può trovare integratori per ogni fase, a iniziare da quella preparatoria, ad esempio con un prodotto pre-gara endurance (idoneo per escursionismo, trail, corsa in montagna, etc), con maltodestrine a catena lunga, o un integratore pre-gara dynamic (es. per sci alpino, tennis, calcio) con maltodestrine a catena media.Poi ci sono i prodotti EthicSport per la perfomance: liquidi, a base di maltodestrine, isomaltulosio e altri zuccheri che forniscono energia di rapido e di lento utilizzo, racchiusi in un pack ergonomico apribile con una sola mano, oppure le classiche e gustose barrette, altrettanto energetiche e dalla perfetta digeribilità.Per il recupero gli integratori idonei sono ad alto contenuto proteico, derivato dalla soia o dal latte (proposti anche con enzimi proteolitici), o di soli aminoacidi ramificati, completati da vitamine e sali minerali. ![]() | Guida completa all'alimentazione sportiva Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,8€ (Risparmi 4,2€) |
La ricerca Ethicsport si avvale della collaborazione di università e staff medici, e non meno importante, dei tester migliori in assoluto, cioè gli atleti. Ogni prodotto inoltre viene formulato basandosi sui dati aggiornati forniti dalla letteratura scientifica internazionale.
Gli atleti EthicSport sono parte integrante della vita di questa azienda. E' per loro che vengono creati i suoi prodotti, e sono loro, usandoli, a decretarne la validità.
Squadre e singoli atleti fanno parte di un gruppo sempre più vasto, che include sportivi amatoriali, semi-professionisti e professionisti, molti dei quali ai vertici di varie discipline.Pensiamo agli Azzurri, ad esempio della Federazione Italiana Scherma, con il bravissimo Daniele Garozzo, oro alle olimpiadi 2016 per il Fioretto individuale maschile in squadra con Fichera, Santarelli e Pizzo; oppure all'oro di Fabio Basile nel Judo cat. 66 kg e all'argento di Odette Giuffrida nel Judo cat. 52 kg, solo per citarne alcuni.Ma la storia va oltre le Olimpiadi: dentro al team di atleti EthicSport troviamo anche Davide Borgna, classe 1991, ciclista paralimpico e attuale detentore del record dell'ora paralimpico, e nomi stranieri, che testimoniano la fama internazionale di EthicSport, come la greca Glykeria Tziatzia (trial running), o il ceco Jiri Homolac (maratona).Numerose anche le federazioni, ad esempio Fijlkam, Fis, Fih, e le squadre: Mtb Team Treak, Pistoia Basket, top Volley Latina, solo per citarne alcune.
COMMENTI SULL' ARTICOLO