![]() | TTD 3Pairs (6 Piedi) Invisibile Scarpe Antiscivolo Spiaggia, Estate Come a Piedi Nudi Preferito, Elegante Anti-Skid Isolamento Isolante Solette-M Prezzo: in offerta su Amazon a: 3,5€ |
Un tempo camminare scalzi, in particolare in campagna, era una pratica diffusa. Non si trattava di abbracciare una filosofia esistenziale, ma della mancanza di calzature e dei mezzi economici per procurarsele.
I piedi, così, si irrobustivano e sulla pianta si formava quello spesso strato corneo che oggi appare ancora sui nostri talloni. Noi lo eliminiamo, mentre un tempo chi camminava scalzo per necessità lo benediva: i piedi diventavano refrattari alle ferite, e diminuiva la sensibilità alle asperità del terreno e al freddo.Oggi camminare scalzi non è più un obbligo per nessuno, eppure molte persone hanno riscoperto i benefici che comporta.Le teorie che sostengono il gimnopodismo si basano sull'assunto che le calzature modifichino in modo negativo la postura. Usando le scarpe il baricentro si sposta verso l'avampiede, e questo è innaturale. I tacchi a spillo, in particolare, risultano deleteri. Camminare scalzi, invece, permette di recuperare l'abitudine a un appoggio plantare a carico prevalente sul tallone. Risultato: il corpo ritrova il suo equilibrio congeniale, con ricadute beneficheper la salute fisica e psichica. ![]() | Teoria tecnica e pratica del CORE TRAINING. Per l'allenamento funzinale nello sport Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,5€ (Risparmi 4,5€) |
Nella quotidianità del ventunesimo secolo andare in giro senza scarpe è impensabile, eppure, nonostante le valide ragioni per indossarle, gli effetti collaterali non mancano.
Per quanto piacevole e salutare, il barefooting richiede alcuni accorgimenti.
In primis, optare per superfici levigate e morbide, come la moquette, il bagnasciuga, l'erba, etc. Questa regola va seguita quando si rimane a piedi nudi per diverso tempo, perché il contatto diretto del piede con una superficie rigida può generare microtraumi, che alla lunga sarebbero deleteri. (Se invece si tratta di una breve passeggiata occasionale, si può soprassedere.)L'intimità della casa è davvero allettante per camminare scalzi, ma l'igiene? Ebbene, abituandosi a levare le scarpe all'ingresso, nessun problema, purché la superficie sia pulita regolarmente.Anche il proprio giardino o un bel prato verde possono invitare al barefooting, e qui i pericoli stanno in ciò che può nascondersi nell'erba. Oggetti taglienti, insetti pronti a pungere: se non si conosce l'ambiente, meglio evitare.Infine, in caso di problemi di salute come ad esempio artrosi o artrite, è tassativo consultare il medico.
COMMENTI SULL' ARTICOLO