
 ![]()  | 	    Creeper Zaino Impermeabile 60 litri, Zaino Viaggio Trekking Unisex adulto per Bici Escursionismo Alpinismo Arrampicata Campeggio Arancione  	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 65,99€ | 
Indossare correttamente lo zaino permette di tenere la corretta postura della colonna vertebrale durante l'attività. Questo semplice accorgimento evita indolenzimenti alla schiena e consente di avere un maggior equilibrio.
Prima di mettere lo zaino in spalla si deve sistemare il carico al suo interno in modo che non si muova e che non crei rigonfiamenti fastidiosi.È importante sistemare gli spallacci secondo la propria fisionomia per avere uno zaino solidale con il corpo, lasciando comunque uno spazio vuoto nella zona lombare.Se lo zaino è dotato di una cintura ventrale bisogna regolare anch'essa in modo che la fascia poggi poco sopra le anche. Oltre a ciò gli zaini da montagna più capienti sono dotati di un cinturino pettorale per bilanciare il carico sul corpo e che bisogna sistemare affinché non sia troppo stretta.
               Nonostante nella categoria degli zaini da alpinismo vengano inseriti spesso molti tipi di zaini diversi, lo zaino da alpinismo è in realtà uno zaino dalla identità e dalle caratteristiche ben precise....            
               Le scarpe che hanno successo vengono riproposte e se possibile migliorate, almeno quando c'è ancora del margine al miglioramento. Così è stato anche per la Salomon S-Lab sense 4 ultra, un modello di s...            
               Una delle migliori novità della casa di scarpe di Ziano di Fiemme è senza dubbio questa interessantissima Mutant di La Sportiva. La Mutant è un modello innovativo e dotato di alcune interessanti innov...            
               Le Brooks Cascadia 10 sono un modello di scarpa che rappresenta la nuova versione di una serie che non necessita di presentazioni fra gli appassionati del trail running. Da anni la serie cascadia prop...             
 La scelta degli zaini da montagna parte innanzitutto dal tipo di attività che si desidera praticare.
Il mercato fornisce un ampia gamma di zaini da montagna di varie case produttrici specializzate in abbigliamento tecnico. Alcuni sono marchi noti come Ferrino, Salewa, North Face o Salomon; ci sono però case produttrici sono poco conosciute al grande pubblico che offrono prodotti di ottima qualità.
I prezzi dipendono dalla capacità del prodotto: uno zaino per escursionismo leggero può aggirarsi tra i 50 e i 100 euro, per zaini da trekking i costi salgono oltre i 100 euro per arrivare, per prodotti con particolarità specifiche, fino a 300 euro.Il consiglio è di rivolgersi ad un negozio specializzato in materiale sportivo per montagna che possa garantire sulla qualità del prodotto: come ogni capo tecnico, anche per lo zaino da montagna non bisogna guardare alla marca ma alla vestibilità e alle sensazioni avvertire quando lo si indossa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO