![]() | Borsa a tracolla, bauletto vintage in tela/borse a tracolla per zaino da viaggio per escursionismo da campeggio per escursioni a cavallo all'aperto unisex-khaki Prezzo: in offerta su Amazon a: 40,74€ |
Le strutture che offrono il servizio di organizzazione di escursioni a cavallo sono essenzialmente i maneggi, gli agriturismi dotati di maneggio ed i centri ippici.
Naturalmente, essendo ormai un'attività che suscita grande interesse presso molti sportivi e non, e che esiste inoltre la possibilità di trascorrere intere vacanze a cavallo, anche molte agenzie di viaggio supportano queste strutture offrendo i loro servizi di prenotazione.Gli agriturismi con maneggio interno poi, oppure gli stessi maneggi, offrono ai loro clienti, tra l'altro, non solo la possibilità di fare escursioni al seguito di una guida esperta, ma anche i servizi di scuola di equitazione.Spesso gli accompagnatori sono in grado di far apprendere ai principianti (fra i quali molti bambini) le tecniche di base per cavalcare il giorno stesso dell'escursione, magari montando per l'occasione animali molto docili ed addestrati: in questi casi è molto importante anche la scelta della razza equina. ![]() | Beaupretty Copricapo Sportivo Boho con Fascia Elastica Senza Cuciture a Fascia da 3 Pezzi per Lo Yoga Escursioni a Cavallo Sport Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,22€ (Risparmi 0,78€) |
Le escursioni a cavallo sono rivolte solitamente a tutti, principianti e non.
Il turismo equestre è ormai così diffuso che in ogni regione italiana (solo per restare sul nostro territorio) esistono maneggi ben attrezzati per le escursioni a cavallo.
Fondamentale è poi la presenza di ippovie, cioè di itinerari percorribili a cavallo, magari attraversanti parchi, aree protette e boschi oppure costeggianti laghi, fiumi ed aree marine e, possibilmente, nelle vicinanze di luoghi d'interesse culturale.In Italia le migliori mete per le escursioni a cavallo si trovano in corrispondenza delle ippovie più conosciute, come quella del Gran Sasso, che è anche la più lunga, e quella del Delta del Po.Esiste poi la cosiddetta Ippovia Italia, che è in realtà un network di più ippovie (che comprende l'ippovia Sicilia, quella dell'Adamello-Garda, quella dei Parchi del Lazio e quella della Maremma Laziale) progettate, realizzate e promosse dalla Società Italiana del Cavallo e dell'Ambiente Onlus.
COMMENTI SULL' ARTICOLO