
![]() | La cucina di montagna. Tutta l'Italia d'alta quota in 315 ricette della tradizione Prezzo: in offerta su Amazon a: 4,5€ (Risparmi 11,5€) |
Iniziamo a parlare delle cucine di montagna partendo da nord-ovest ed iniziamo con la regione delle vette per eccellenza, la regione che ospita le montagne più alte d'Italia e delle Alpi, la Valle d'Aosta.
Come tutte le cucine di montagna, anche quella della Val d'Aosta è un tipo di cucina molto grassa e ricca di derivati del latte come formaggi e burro, molto utilizzati in tutte le ricette. La fontina è senza dubbio il formaggio più commerciale e più conosciuto di questa zona, un formaggio dal sapore solitamente delicato e in grado di piacere un po' a tutti. Una delle carni più tipiche della Val d'Aosta e che vi consigliamo di provare se siete da queste parti è la carne di camoscio e capriolo. In particolare vi consigliamo il capriolo alla valdostana, filetto bagnato nel vino rosso ed aromatizzato con erbe alpine prima di essere rosolato in un tegame e servito con la classica polenta.Per chi ama le zuppe la val d'Aosta è ricca di "soupe", minestre a base di cereali poveri e legumi, piatti tipicamente contadini che trovano ancora oggi il favore di moltissime persone.Un altra portata piuttosto impegnativa ma tipicamente valdostana è la fondue, piatto di fontina, burro e uova servito con crostini di pane, con della polenta o con del riso.
La raccolta castagne è un'attività da svolgere all'aperto con tutta la famiglia, un'ottima scusa per organizzare una scampagnata o una gita in un bosco. Le castagne maturano in genere a fine estate, f...
Le scarpe che hanno successo vengono riproposte e se possibile migliorate, almeno quando c'è ancora del margine al miglioramento. Così è stato anche per la Salomon S-Lab sense 4 ultra, un modello di s...
Una delle migliori novità della casa di scarpe di Ziano di Fiemme è senza dubbio questa interessantissima Mutant di La Sportiva. La Mutant è un modello innovativo e dotato di alcune interessanti innov...
Le Brooks Cascadia 10 sono un modello di scarpa che rappresenta la nuova versione di una serie che non necessita di presentazioni fra gli appassionati del trail running. Da anni la serie cascadia prop... ![]() | Cucina di montagna. Il Trentino Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,99€ (Risparmi 4,41€) |
Spostandoci nel vicino Piemonte troviamo una cucina simile alla valdostana, ricca di formaggi, ricette con molto burro, carni di selvaggina, fondute e polenta. Il capriolo, il cinghiale e il cervo sono sicuramente le carni più cucinate in questa regione, dove agli ottimi piatti avrete quasi sempre la possibilità di abbinare squisiti vini rossi piemontesi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO