Presso le terme di Montepulciano l'ospite può, nello stesso momento, curare le proprie patologie, svolgere attività di prevenzione ed affrontare uno specifico percorso riabilitativo.
Le acque termali, che possono essere definite sulfuree-salsobromoiodiche (ed anche ricche di anidrite carbonica), provengono dal sottosuolo ed arrivano direttamente ai reparti della struttura termale senza entrare mai in contatto con l'aria. Questo fatto non consente dispersione alcuna delle importanti qualità terapeutiche dello zolfo che così mantiene inalterate le proprie capacità curative. La gamma delle patologie che possono essere curate e affrontate con l'ausilio delle acque termali di Montepulciano è veramente assai ampia: dalle diverse criticità delle vie respiratorie fino a quelle vascolari, dai disturbi dermatologici a quelli ginecologici, dalle patologie artroreumatiche ai disturbi dell'udito. Sentimenti naturali Prezzo: in offerta su Amazon a: 1,29€ |
Le attività delle terme di Montepulciano si concretizzano essenzialmente in pratiche e trattamenti rivolti sia alla cura delle patologie sia a quella generica del benessere della persona grazie ai servizi di spa.
Le patologie vengono affrontate, con l'ausilio di personale altamente specializzato, in maniera specifica a seconda della particolare criticità.Ad esempio, tutte le malattie collegate alle affezioni delle vie respiratorie necessitano di inalazioni (in forma gassosa, naturalmente), ricavate dalle stesse acque termali, che hanno in questo caso un'azione benefica nei casi di raffreddori, mal di gola e bronchiti, anche e soprattutto in forma cronica. Questo tipo di trattamento, tra l'altro, è consigliato anche per i più piccoli in forma assolutamente preventiva.Invece per le patologie reumatiche (quindi artrosi, osteoporosi e vari tipi di reumatismi) il trattamento consiste in bagni da fare direttamente nelle acque, o anche nei fanghi, e può essere anche accompagnato da massaggi al fine di permettere un recupero fisico ottimale.I servizi di spa delle Terme di Montepulciano invece, sempre sfruttando le proprietà benefiche delle acque termali, permettono agli ospiti della struttura di rilassarsi, rigenerarsi e di veder migliorato il proprio stato psicofisico.
Il benessere deriva principalmente dal contatto con le acque, sia che si tratti di idromassaggi, che hanno un effetto benefico sull'apparato circolatorio ed esercitano anche un'azione decontratturante, sia che si tratti di uno specifico idropercorso per le gambe, che tonifica la parte oltre che apportare il solito beneficio riguardante la circolazione sanguigna. Invece con una doccia sulfurea energica e tonificante si ottiene, in aggiunta, una gradevole sensazione a livello dermatologico.Come nella cura di patologie, anche nei servizi di spa i massaggi (spesso uniti all'uso di diversi oli e creme) hanno effetti benefici sulla persona. Infine, la sensazione di un corpo tonificato, rigenerato e rilassato si traduce, ovviamente, anche in un generale benessere psichico che giova alla salute degli ospiti della struttura.
COMMENTI SULL' ARTICOLO