Le Terme di Comano offrono cure naturali specifiche per i ragazzi; dalle inalazioni ai bagni termali: in Trentino è possibile curare la dermatite atopica, la rinite allergica e anche la bronchite. Il soggiorno è organizzato a misura di bambino, perché associa la parte medicale a quella di maggior divertimento e intrattenimento: uno staff qualificato si prenderà infatti cura del tuo piccolo grazie a giochi ed animazioni; e se stai ancora allattando, la stazione termale mette a tua disposizione una nursery.
Le storiche Terme di Levico e Vetriolo, offrono percorsi medicali specifici, sia per adulti che bambini fino al 14esimo anno d'età. Tutt'intorno la Valsugana, con la possibilità di praticare sport all'aria aperta e condurre lunghe passeggiate nella natura con tutta la famiglia.La struttura ricettiva delle Terme di Bormio, in Valtellina, è dotata di un'area sport e benessere pensata per tutti; la piscina interna, profonda 60 centimetri, è regolata ad una temperatura di 32°C: perfetta sia per i bimbi più piccoli che per i neonati. Per i più grandi, una vasca con acqua termale, scivoli e giochi d'acqua è invece collocata presso lo spazio esterno immerso nel verde. ![]() | Elisabeth Catez : Sainte Elisabeth de la Trinité Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,04€ (Risparmi 1,96€) |
Presso il comprensorio Adler, in Toscana, si trovano piscine-gioco della temperatura massima di 36°C; la profondità non supera i 45 centimetri e lo spazio circostante è dotato di ampio giardino: così tu potrai rilassarti mentre i tuoi figli si divertiranno tra fontane, giochi d'acqua e scivoli.
In Italia è anche possibile trovare centri benessere e beauty farm specificatamente dedicati ai più piccoli; all'interno dei più noti hotel e resort di montagna infatti, si trovano oggi piscine riscaldate dalla profondità adatta ai piccini e vasche termali il cui accesso è regolato anche per i bebè.
Presso i comprensori del Trentino-Alto Adige, non è difficile trovare zone termali che siano dotate anche di aree gioco; e personale qualificato in grado di organizzare gare ed iniziative di intrattenimento per bambini e ragazzi. Le rigogliose aree verdi del circondario, offrono infatti la possibilità di gite ed escursioni all'aria aperta, ma anche di praticare numerose attività sportive, come la mountain bike e la canoa, e dall'arrampicata alla pesca.Diverse sono inoltre le strutture alberghiere che offrono specifici trattamenti pre e post-parto alla presenza di un medico, per aiutare le mamme e i loro bimbi durante il periodo della gravidanza e anche in quello dell'allattamento: come il corso di acquaticità neonatale per i piccoli da pochi mesi a 5 anni. Spesso le terapie vengono offerte in pacchetti, e per i pargoli il soggiorno è a prezzo ridotto o gratuito.
COMMENTI SULL' ARTICOLO