![]() | Shirtee Arrampicata da Uomo Vitruviano - per Tutti Gli arrampicatori e boulderisti - Freeclimbing - Felpa con Cappuccio Unisex Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,95€ |
L'abbigliamento per l'arrampicata durante la stagione estiva è molto semplice. Occorre infatti scegliere capi che assicurino un'adeguata traspirazione e che si asciughino rapidamente. È preferibile non indossare pantaloni corti, sopra al ginocchio, per evitare brutte abrasioni causate dal contatto con al roccia. Si possono usare pantaloni lunghi o, se si sente troppo caldo, anche a 3 quarti. In ambiente montano il clima può cambiare rapidamente e ci possono essere delle notevoli escursioni termiche.
Non è raro che a una certa quota possa cadere improvvisamente la neve anche in estate. Per questo occorre portare con sé degli indumenti che tengano caldi e asciutti in casi di tempo avverso. Bisogna quindi essere preparati a tutto avendo a disposizione diversi capi di vestiario in modo da non dover rinunciare a una giornata di piacevole arrampicata. ![]() | 6TN Uomo Evolution of Rock Climbing Maglietta (L) Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,95€ |
Nonostante ci si arrampichi in estate, è utile avere a disposizione una giacca impermeabile e traspirante (guscio) contro vento e pioggia. In caso di calo notevole di temperatura è bene avere un capo in pile per proteggersi. Se poi l'escursione si prolunga per giorni, anche l'intimo dovrà essere in tessuto tecnico e antibatterico, che consenta una buona traspirazione e che asciughi velocemente.
L'abbigliamento per l'arrampicata durante la stagione invernale richiede di vestirsi "a cipolla", vale a dire a strati, in maniera da potersi scoprire e coprire in base alle necessità. La parte superiore del corpo deve essere vestita con un tessuto traspirante a contatto diretto con la pelle che non lasci bagnati di sudore. Poi su questo primo strato occorre indossare un pile caldo ma leggero e sopra un guscio antivento, impermeabile e possibilmente traspirante anch'esso.
I pantaloni devono avere uno strato esterno che protegga dall'acqua e dal freddo e uno strato interno che tenga caldi. In testa è bene portare una cuffia che copra anche le orecchie e dei guanti a prova d'acqua. In più bisogna avere pronto un pile pesante o una giacca in piuma d'oca da indossare nei momenti di inattività e di sosta per riposarsi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO