Salomon Sense Pulse Scarpe da Corsa - SS16-46.7 Prezzo: in offerta su Amazon a: 347,77€ |
Anche la linguetta di queste nuove Salomon S-Lab Speedcross ha subito cambiamenti, presentandosi di un materiale a retina nella parte interna, facilitando in questo modo la traspirabilità e diminuendo il peso di qualche grammo. Si adatta molto bene con una sensazione al tatto simile al neoprene.
Per spessore non si nota essendo piuttosto fine, ma è comunque piuttosto larga per riuscire ad avvolgere tutta la parte superiore del piede. Oltre alla linguetta è presente una specie di calzino conosciuto come Endofit, che isola l'upper e aggiunge comodità alla calzata, oltre ad evitare l'entrata di sassolini, rami ed elementi esterni all'interno della scarpa.La linguetta presenta un taschino per contenere le stringhe, aggiungendo però un cordoncino verticale che protegge il piede dalle stringhe stesse quando vengono strette troppo. SALOMON S/Lab Sense Ultra 8 Set - Sacca di idratazione, Unisex Adulto, Nero (Black/Racing Red) Prezzo: in offerta su Amazon a: 139,99€ |
Il sistema di sostegno di queste Salomon S-Lab Speedcross è il classico Quicklace, un sistema di allacciamento e slacciamento rapido ed efficace che non ha mai dato nessun tipo di problema. Il sostegno di questa scarpa è ottimo, come risultato di tre componenti che lavorano insieme in maniera perfetta, quali sono il Sensifit, l'Endofit e il Quicklace.
Ad ogni modo, questo modello non presenta l'ultima asola vicino alla caviglia, che permetterebbe un maggior sostegno alla parte del tallone. In questo modo, il piede è perfettamente sostenuto tranne che per questa zona. Per questa ragione, se entriamo di tallone, la scarpa si apre e lascia entrare elementi esterni. L'upper è abbastanza pulito, ridotto all'essenziale e purtroppo non è idrorepellente nè impermeabile, anche se si può pulire facilmente e dopo centinaia di kilometri si presenta ancora senza difetti.La suola è sicuramente il punto forte delle Salomon S-Lab Speedcross. Si tratta come negli altri casi di una suola aggressiva per situazioni avverse e tecniche, anche se questo modello presenta qualche piccolo cambiamento. In questa suola abbiamo qualche tacchetto in meno rispetto al modello precedente, aumentando la distanza tra di loro e permettendo così l'uscita del fango in maniera più semplice ed efficace.
In particolare, si sono tolti più tacchetti nella parte centrale della suola per offrire una maggiore transizione grazie a tacchetti più alti e a forma di V o dente che permettono una migliore penetrazione nel terreno.La suola presenta un nuovo composto conosciuto come Premium Wet Traction Contagrip, considerato quattro volte più aderente e duraturo. La presa è eccellente in ogni tipo di zona grazie alla combinazione della forma dei tacchetti e al nuovo composto della suola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO