![]() | Atk Raider 14 2.0 - Attacco Sci Alpinismo - 102 Prezzo: in offerta su Amazon a: 529€ |
Il puntale dell'attacchino da sci alpinismo è la parte più semplice ed essenziale degli attacchini di nuova generazione. Facendo leva su una molla da schiacciare con il piede si fanno scattare i due perni che si incastrano nelle boccole dello scarpone. A vederlo oggi sembra un meccanismo semplicissimo e non si penserebbe che ci sono voluti anni per arrivare a questo prodotto ma soprattutto per perfezionare il suo funzionamento.
![]() | SL-EVO WORLD CUP SUPERLIGHT BINDING attacco sci alpinismo Prezzo: in offerta su Amazon a: 399€ |
Avendo parlato del mondo race dello sci alpinismo dobbiamo per forza soffermarci un attimo sugli attacchi race. La caratteristica più incredibile di questi pezzi è senza dubbio la leggerezza: si tratta di materiali che superano di poco l'etto e che sono dotati di una semplicità estrema. Gli attacchini race da sci alpinismo sono essenziali perchè in pochi grammi ci deve essere tutto quello che uno scialpinista richiede: semplicità, affidabilità e velocità nelle fasi di cambio.
Le marche di attacchini race sono diverse: Atk, Ski Trab, Dynafit ma è senza dubbio la marca emiliana la regina del mercato. Grazie alla sua super specializzazione nel comparto race e grazie a prodotti eccezionali come l'ATk race sl o l'Atk revolution, questo marchio si è diffuso a macchia d'olio fra i garisti.Dietro ad ATK ci sono altri marchi storici, molto più potenti e famosi e comunque in grado di produrre ottimi attacchini.La talloniera dell'attacchino da sci alpinismo è la parte forse più semplice dell'attacchino ma presenta anch'essa diverse componenti che possono essere soggette ad usura e vanno quindi tenute sotto controllo per evitare spiacevoli sorprese. La talloniera è composta dalla torretta, dallo sportellino e da una molla a U nella quale si incastra lo scarpone. Le marche di talloniere sono svariate: atk, ski trab, montura, kruespitze, dynafit...ma le componenti ed il funzionamento sono sempre le stesse. Tralasciamo in questa descrizione le componenti interne dell'attacchino come viti, palline e molle per evitare di creare confusione ma sottolineiamo come in quasi tutti i modelli alcune parti della talloniera come per esempio la molla e lo sportellino, possono essere cambiate e sostituite in caso di rottura senza cambiare tutto l'attacchino.
Se è la prima volta che ti affacci allo sci alpinismo race o allo sci alpinismo con materiali leggeri allora ti serve sicuramente una piccola panoramica sui migliori attacchini e le principali marche che producono e commercializzano attacchini. Le più note in ambito race sono SkiTrab, ATK e Dynafit anche se si fanno notare per un ottimo rapporto qualità prezzo gli attacchini della trentina Kreuspitze.
Le caratteristiche di questi attacchini sono grossomodo sempre le solite con torretta e puntale che pesano intorno ai 100 - 130 grammi e possono variare in piccoli dettagli come il peso, le molle, il materiale di costruzione, le leve ecc.Un attacchino che si differenzia dagli altri per peso e tipologia di costruzione è invece l'attacchino Pierre Gignoux, un attacchino con puntale in carbonio dalla forma a staffa che sfrutta la flessione di questo materiale per agganciarsi ai buchi dello scarpone. Il puntale di questo attacco Gignoux è il più leggero in assoluto ma molte persone amano ancora il modello di puntale classico, più affidabile e più tradizionale rispetto a questa interessante novità. L'attacchino dynafit come già anticipato è stato il capostipite di tutta questa fetta di mercato dedicata agli amanti del fast and light, ma non solo. Dynafit è stata la prima a farlo ed ancora oggi è leader nel mercato grazie alla sua offerta molto differenziata ed in grado di abbracciare e soddisfare molte tipologie differenti di sci alpinista. I modelli di attacchi da sci alpinismo Dynafit infatti sono realizzati per diversi utilizzi, dal turismo sino alle gare, con una serie di proposte intermedie fra i due estremi dedicate anche ai free rider ed agli amanti delle gite.
Da una decina d'anni ormai sono sempre più presenti sul mercato e diffusi fra gli appassionati gli attacchi atk, una marca italiana di Modena che va per la maggiore sia nel mondo gare che nel turismo e nel free ride.
COMMENTI SULL' ARTICOLO