
 ![]()  | 	    Thule 151.970 Xpress 970 Portabici da Gancio Traino 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 65,55€ | 
L'importante polo sciistico conosciuto come Matterhorn Ski Paradise si snoda intorno al Cervino ed è uno dei più grandi delle Alpi, offrendo grandi e lunghe piste. Alpinismo, sci di fondo, sci da discesa, snowboard e molte altre attività sono disponibili per soddisfare gli amanti della montagna. Gli impianti sono attivi durante la stagione invernale ma grazie al ghiacciaio Plateau Rosa è possibile sciare anche in estate. Non solo sport ma anche ottima cucina e servizi che permettono di godere pienamente della bellezza di questi luoghi anche per le famiglie che vengono in vacanza. Nei centri abitati limitrofi è possibile trovare diverse tipologie di alloggio, dagli alberghi ai B&B, dalle Guest House alle case in affitto. Sport, tradizioni, cultura ed eventi caratterizzano questi territori incorniciati dalla naturale bellezza delle Alpi Pennine. 
 
               Al termine della graziosa Val Bondione troviamo Lizzola, un paese piccolo che entra subito nel cuore di chi lo visita. Il posto è infatti fortemente caratteristico e Lizzola è una delle località sciis...            
               Limone è una località sciistica e di montagna situata nella provincia di Cuneo in prossimità del Colle di Tenda al confine con la Francia. Se siete piemontesi questo comprensorio merita almeno una git...            
               Le dolomiti, e non siamo sicuramente noi i primi a scriverlo, sono un vero spettacolo della natura che regala panorami splendidi, montagne uniche e tanto folklore. Dolomiti superski, per chi non lo sa...            
               Nel cuore dell'Appennino Emiliano, a sud della provincia di Modena, si trova il Comune di Sestola. Occupa un'area che si estende dal fondo valle del Fiume Panaro a 300 mt ca.  s.l.m.,  fino alla sommi...             ![]()  | 	    Wipeout Mappa Piste in Microfibra (Zermatt/Cervinia) 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 13,62€ | 
 
 Il centro abitato di Breuil-Cervinia inizia la propria espansione un paio di secoli fa diventando, con il passare del tempo, una meta turistica di rilievo grazie alle centinaia di chilometri a disposizione per gli sciatori. Poco distante dal paese si trova il Lago Blu chiamato così per il colore intenso delle proprie acque in cui si rispecchia la cima del Cervino. Il meraviglioso contesto ambientale di queste montagne è fruibile anche ai meno spericolati. Infatti, il ghiacciaio Plateau Rosa è facilmente raggiungibile da tutti ed offre una spettacolare vista panoramica che spazia dal Cervino alle montagne appartenenti al gruppo del Monte Rosa, in lontananza è possibile distinguere anche la vetta del Monviso. Breuil-Cervinia è dotata di diversi impianti di risalita di ultima generazione e si possono trovare varie strutture alberghiere aperte per tutto l'anno. 
Il comune di Valtournenche anticamente noto con la denominazione di Valtorenche, è un luogo importante per le numerose testimonianze archeologiche rinvenute nei dintorni. Infatti, queste terre erano abitate dagli uomini preistorici già durante il Neolitico.
Successivamente in epoca medievale il territorio entrò in possesso della nobile famiglia valdostana Challant per poi passare sotto il controllo ufficiale dei reali di Savoia. Con la diffusione dell'alpinismo nel XIX secolo e soprattutto grazie alla vicinanza con il monte Cervino, l'insediamento di Valtournenche diviene una meta molto frequentata dagli appassionati della montagna, trasformandosi in un importante centro turistico invernale. Tra le curiosità da visitare c'è il geosito delle Grotte delle Busserailles Ravine. Un profondo antro che si sviluppa per più di 96 metri d'altezza, con all'interno una cascata che raccoglie le acque del torrente Marmore.
COMMENTI SULL' ARTICOLO