![]() | JOLUVI Piumino Ski MONTEROSA T-L Viola Prezzo: in offerta su Amazon a: 67€ |
A Torgnon sono presenti numerosi luoghi d'interesse storico che testimoniano il passato della regione. Ad esempio, sono interessanti i resti del castello di Chavacour, con ospizio annesso, sulla via di collegamento tra il Vallese ed il territorio di Torgnon. Quest'ultima permetteva i traffici commerciali del vino moscato di Chambave e del bestiame. Molto rilevanti sono le bellezze naturali, tra cui le località calcaree d'alta quota che circondano il Lago Tsan e lo Stagno di Loditor (entrambi i siti sono stati dichiarati di interesse comunitario).
Inoltre, a Torgnon sono numerosi i punti panoramici. Si tratta di Saint-Evence (1667 metri) e Col de Saint-Pantaléon (1645 metri), collegati tra loro da un meraviglioso sentiero panoramico, che si estende per tutto lo spartiacque della bassa Valtournenche. Da qui si può contemplare il panorama dell'intera Valtournenche, del Monte Cervino e della media valle centrale. Tuttavia, la risorsa principale di Torgnon è lo sci. ![]() | Montura Cervinia GTX Woman, Scarponcino Invernale da Donna, EU 40 Prezzo: in offerta su Amazon a: 189€ |
Torgnon è un comune scarsamente abitato, ma, soprattutto durante l'inverno, il numero di residenti sale enormemente. Infatti, il comune vive essenzialmente di turismo, soprattutto invernale: tutto ciò è possibile principalmente grazie al comprensorio sciistico che sorge appena fuori la località.
Torgnon è una località molto rinomata per gli sport invernali, grazie all'ottima posizione geografica ed al clima favorevole. È l'ideale per una vacanza rilassante, in qualunque stagione dell'anno, ed è dotata di tutti i comfort. Perfetta sia per rilassarsi che per svagarsi, è una località adatta sia per gli sciatori solitari che per le famiglie con bambini. Infatti, è presente un’attrezzatissima area giochi con ciambelloni, campo scuola, tappeti elastici, due tapis roulant e scivoli gonfiabili.
Inoltre, Torgnon può contare su piste di fondo tra le più estese della Valle d’Aosta. Le piste da sci presentano gradi diversi di difficoltà e sono equipaggiati con anelli e sistemi di innevamento programmato. Infine, per quanto riguarda la pista Grandes Montagnes, esiste un collegamento con la pista di Verrayes: questa particolarità garantisce agli sciatori di usufruire con un unico biglietto di un circuito di ben 40 chilometri.
COMMENTI SULL' ARTICOLO