![]() | Dek, Scarpe da escursionismo donna, Multicolore (Grey/Pink), 38.5 Prezzo: in offerta su Amazon a: 27€ |
Chi ama gli sport invernali troverà a Selva di Val Gardena e in tutta la valle le piste più moderne e attrezzate, ma anche panorami mozzafiato con i quali deliziarsi. Il comprensorio sciistico permette di accedere a 175 km di piste adatte a tutti i livelli di difficoltà e accessibili tramite 80 impianti di risalita; la pista più famosa ed impegnativa è la Saslong, con i suoi 3 km di discesa adatti agli sportivi più esperti.
Se desiderate imparare da zero o migliorare la tecnica, qui troverete scuole di sci certificate per affrontare le piste in sicurezza sotto la guida di maestri esperti che vi porteranno sulle piste del Dolomiti Superski, l'impianto sciistico più grande del mondo.Oltre allo sci da discesa troverete piste e lezioni collettive o private per praticare sci di fondo, snowboard, freeride, telemark e sci alpinismo, per soddisfare tutti i gusti dello sport invernale. ![]() | ORTOVOX Corvara cap, Berretto Unisex-Adulto, Notte Blu, 58 Cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 47,56€ |
Per assaporare i mille aspetti della montagna in inverno, la Val Gardena offre diverse alternative allo sci vero e proprio, come per esempio la possibilità di andare sulle varie piste da slittino oppure farsi una piacevole pattinata nello stadio del ghiaccio di Selva di Val Gardena.
Dopo una lunga giornata sugli sci, niente di meglio di un momento di relax al caldo: gli amanti del wellness troveranno numerosi hotel e residence che dispongono di centri benessere; trattamenti beauty, idromassaggio, fitness e massaggi sono solo alcuni dei servizi che è possibile trovare nelle strutture ricettive di Selva di Val Gardena e nei paesi limitrofi.
Per concludere le serate in bellezza sono moltissimi i ristoranti che la zona offre, dove gustare i piatti tipici della gastronomia locale che si basa spesso sulla cultura ladina. Gli stessi prodotti sono acquistabili nei negozi del centro, in cui si trovano anche moltissimi oggetti di pregio dell'artigianato locale come le sculture in legno: i maestri dell'intaglio danno vita ancora oggi a creazioni tradizionali come presepi, crocifissi, madonne e angeli, portando avanti una tradizione nata nel lontano 1600.
COMMENTI SULL' ARTICOLO