
 ![]()  | 	    Snowit 2 x Fisi Fun Card - Tessera skipass multilocalità 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 10€ | 
I luoghi e i paesi dell'Alta Badia hanno storie e origini antiche, divenuti nel XIX secolo meta degli appassionati dell'alpinismo, oggi rappresentano un importante destinazione turistica invernale ed estiva. Il principale polo sciistico è quello di Sellaronda che si sviluppa intorni alle montagne del Gruppo del Sella, sono presenti anche percorsi e itinerari escursionistici da percorrere in bicicletta oppure in macchina. Le piste si distribuiscono intorno a quattro valichi alpini e per questo Sellaronda è anche detto Giro dei Quattro Passi. Ampia è la scelta per gli alloggi. Infatti, sono disponibili numerose attività alberghiere e ricettive adatte per andare incontro alle diverse esigenze. Scuole di sci referenziate e guide alpine di esperienza permettono di vivere questi territori con tantissime attività e sempre nel rispetto della natura. Accoglienza e disponibilità sono di casa in Alta Badia. 
 
               Corvara, è una località sciistica per tutti: per le famiglie, che frequentano le tante piste rosse e blu, ma anche per gli sciatori più esperti, che hanno a disposizione piste più impegnative (la Vall...            
               Nel cuore delle Dolomiti si trova il paese di Colfosco, una località conosciuta per gli importanti comprensori sciistici e per la bellezza naturalistica dei propri paesaggi. L'antico borgo noto fin da...            
               Forni di Sopra, chiamato "For Disore" in dialetto friulano, è un paese a 907 metri sul livello del mare. Circondato dalle Dolomiti friulane, sorge nella provincia di Udine (è il comune più occidentale...             ![]()  | 	    PIPOLAKI Folgaria Cape Donna, Nero, Fr: Taglia Unica (Taglia Produttore: Taglia Unica) 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 57,84€ | 
 
 Alle pendici del Gruppo del Sella si trova il paese di Colfosco che ricade all'interno del Parco naturale Puez-Odle. Meta apprezzata in inverno per la vicinanza alle piste è molto frequentata anche in estate, grazie alle diverse escursioni naturalistiche organizzate che permettono di scoprire scorci alpini estremamente affascinanti. Non molto distante c'è il comune di Badia le lontane origini lo legano strettamente al convento benedettino di Sonnenburg, presenza rilevante in queste terre durante il Medio Evo. Molto ben conservati sono i masi, le case alpine tradizionali che caratterizzano l'architettura dell'insediamento. Boschi e colline circondano La Val, insediamento agricolo dedito all'artigianato, è uno dei punti di partenza per raggiungere il Parco Naturale Fanes-Senne-Braies. Da non perdere i prati di Armentara e il laghetto di Valacia. 
Vicino agli impianti sciistici la località di Corvara, è tra i maggiori centri del turismo in Alta Badia. In questo luogo venne inaugurata la prima scuola di sci della valle e anche la prima seggiovia italiana, nel 1947. Lo Stadio del Ghiaccio è un importante struttura sportiva che tramanda la tradizione del pattinaggio sul ghiaccio, tipica di questi territori. A La Villa sono organizzati importanti eventi sportivi, il principale e certamente il più rinomato, è quello della Coppa del Mondo di Sci. In estate diventa meta degli amanti della mountain bike. Il monumento più importante è Castel Colz, un maniero rinascimentale costruito nel XVI secolo. La storia della prima guerra mondiale rivive nei monti che circondano il paese di San Cassiano. Infatti, sul monte Lagazuoi sono ancora visibili le testimonianze delle trincee. Alle pendici di Conturines si può visitare una delle grotte in cui viveva l'Ursus ladinicus, conosciuto come l'orso delle caverne.
COMMENTI SULL' ARTICOLO