![]() | K2 SNOWBOARDING Splitboard Crampon for Far out Prezzo: in offerta su Amazon a: 129,9€ |
Il primo modello di cui ti vogliamo parlare, appartenente alla Rossignol Splitboard, è il Rossignol XV Magtek Split 167 + Plum Locks 2017. Questa splitboard è stato progettata soprattutto per coloro che praticano freeride. Grazie a questo modello riuscirai a esplorare anche le aree più nascoste della montagna. Di tipologia all-mountain, è perfetta anche per la neve fresca. Il profilo di questa splitboard è AmpTek ELITE, con le punte più rigide e il centro morbido. Il 60% del camber si trova tra i piedi e dona alla splitboard maggiore stabilità. Il 40% del rocker, invece, si trova sulle punte, in modo da permetterti di fare delle perfette rotazioni senza agganciare e in più puoi avere un dominio completo del tuo freestyle. Grazie a il Magne-Traction, invece, la zona morta della tavola ritrova la vita, in modo tale da aumentarne ulteriormente la stabilità e anche il comando.
![]() | K2 Cinch TS, Attacco per Snowboard. Uomo, Nero, L Prezzo: in offerta su Amazon a: 175€ |
La struttura di questa splitboard è in Tryple Hybrid Core, un materiale che viene specificatamente utilizzato per la realizzazione di questa tipologia di tavole. Il laminato è in CBF2 e i due fasci sono in Microcell. Quest'ultimo li rende particolarmente leggeri. Il fascio centrale, invece, è fatto in ABS, questo per renderlo più rigido visto che in questo punto la tavola si divide. L'ABS è un materiale più resistente e tiene lontano l'umidità. Su questa splitboard sono già installati dei Plum Locks, realizzati dall'azienda specificatamente per gli attacchi adatti alla splitboard. Questo modello è disponibile al prezzo di listino di 750 euro.
Il secondo modello è il XV Magtek Split+ Voile Split Kit. Questa Rossignol Splitboard è nata grazie alla collaborazione con lo snowboarder francese Xavier De La Rue. Ha delle caratteristiche molto simili alla splitboard descritta in precedenza. È adatta soprattutto per il freeride su neve fresca ed è consigliata per un acquirente maschile. Il camber è ibrido, quindi di ultima generazione, perché abbina un profilo convesso a uno concavo. Anche questa splitboard usufruisce dell'AmpTek Elite Rocker, una tecnologia che permette di avere la punta e la coda più rigida e il centro più morbido. La splitboard è adatta per il freeride sulla neve fresca anche perché ha lo shape directional. La larghezza è standard e l'anima della splitboard è fatta in legno.
La costruzione della tavola è stata fatta con il sidewall, cioè con il bordino che scorre lungo lo spessore della tavola. La differenza principale tra i due modelli di splitboard descritti sta negli optional, infatti la prima possiede i Plum Locks, mentre questa è comprendiva del Voile Split Kit.Grazie a questa interfaccia, c'è la possibilità di montare sulla tavola anche degli attacchi tradizionali, non quelli specificatamente adatti a una splitboard. Il prezzo di listino della splitboard XV Magtek Split+ Voile Split Kit è di 1400 euro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO