Lasciatevi ispirare, dimenticate lo stress e scoprirete una moltitudine infinita d'idee per i vostri week end in montagna.
Scegliete l'itinerario e personalizzatelo secondo i vostri gusti: in coppia, in famiglia e con gli amici, avrete l'imbarazzo della scelta. Ogni destinazione si contraddistingue per le sue spettacolari caratteristiche ad alta quota.1) In Valle d'Aosta potrete fare di tutto: sport sulla neve, trekking, arrampicate, e anche unire a tutto questo delle fantastiche visite culturali del posto. Una densità di emozioni fra piste da sci illimitate e paesaggi naturali incredibili; per non parlare dei castelli, che vi rapiranno per la loro antica imponenza.2) Se la vostra passione è la neve, la Valtellina resta una scelta unica, che vi colpirà anche per l'ottima cucina e i tanti hotel con le spa.3) Non perdetevi un week end sulle Dolomiti Bellunesi per apprezzare una giornata nel Parco Nazionale della Valle del Mis: un posto reso speciale dallo splendido lago artificiale circondato da fianchi rocciosi.4) Il Trentino Alto Adige si lascerà apprezzare per nature incontaminate, hotel variegati e tanto sport da praticare.Idee infinite per i vostri week end in montagna. ![]() | Guida Country Hotel Prezzo: in offerta su Amazon a: 0€ |
Se la vostra passione è pedalare, è giunto il momento di regalarvi un week end in montagna in bicicletta. Non ha davvero prezzo l'idea di percorrere e costeggiare un lago o un fiume con la bicicletta, intorno a voi solo le montagne e tanto relax. Potrete scegliere sentieri in piano oppure in salita, dipende da quanto siete esperti e da quanto vorrete faticare.
Un week end in montagna tra sport e salute, sì, perché la montagna offre più benefici di quel che si possa immaginare: fare sport ad alta quota non è solo divertente, produce effetti positivi sulla salute fisica. Lasciarsi alle spalle lo smog della città è di per sé un ottimo punto di partenza, ma c'è molto di più: fare una bella camminata o pedalata all'aria aperta, permette ai polmoni di ossigenarsi pienamente.
L'aria di montagna è rarefatta, per cui ossigena anche i tessuti organici, specialmente a chi soffre di anemia o agli sportivi. L'altitudine, inoltre, stimola la produzione di vitamina D, quindi non lesinate anche semplicemente in passeggiate e camminate, non potrete che giovarne sotto tutti i punti di vista. Persino l'acqua di montagna, dicono gli esperti, che serva al corpo per depurarsi almeno 3 volte più della normale acqua di città. E vi garantiamo che tra uno sport e l'altro, di sete ve ne verrà davvero molta.Lo stress e il nervosismo sono, poi, i primi fattori a vedersi allontanati durante un week end in montagna: sarà l'aria, sarà il paesaggio, sarà il silenzio, tutto contribuisce a darvi la pace e il benessere che meritate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO