Se si hanno pochi giorni a disposizione e si intende approfittare, al massimo, di ogni ora, l'ideale è trascorrere un weekend benessere nell'amata Italia.
La nostra bella penisola, infatti, ha parecchio da offrire quando si parla di voglia di rigenerarsi e di ricaricare le batterie, dopo una lunga settimana spesa in ufficio o studiando.Esistono moltissime alternative e tra queste vale la pena menzionare: gli apprezzatissimi rifugi-spa in montagna, visitati sia d'estate che d'inverno; i numerosissimi stabilimenti termali, i più famosi dei quali sono quelli toscani, anche se esistono strutture simili in tutte le regioni italiane. Ed ancora trascorrere un fine settimana di calma e tranquillità, baciati dalla salsedine, in uno dei fantastici villaggi turistici o alberghi che affollano alcune delle più rinomate destinazioni marittime. In Sardegna come in Emilia Romagna, in Puglia come nelle Marche, in Liguria o in Sicilia, non importa purché il weekend consenta di praticare un po' di nuoto o un altro sport, purché si respiri aria pulita, ci si possa, magari affidare alle sapienti mani di esperti della rigenerazione di corpo e viso e sia all'insegna del cibo più naturale possibile. Casa in Montagna Puzzle 1000 Pezzi Arte Bambini Adulti di Legno Weekend Lavoro Squadra Decompressione Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,44€ |
Di hotel con spa ne esistono un'infinità sia in Italia che all'estero, per cui, a volte scegliere quello che più si avvicina ai vostri criteri di ricerca può essere complicato.
In questo caso informarsi sui servizi che mettono a disposizione è importantissimo, al fine di recarsi proprio nel centro benessere che più sia in grado di soddisfare le vostre esigenze e desideri.In genere gli hotel con spa offrono sia trattamenti specifici per la cura del corpo che per la cura del viso (con numerose pulizie di rigenerazione), anche se in molti si specializzano di più in uno dei due.Se, per esempio, mirate maggiormente verso il rilassamento corporeo potrete scegliere tra una vasta gamma di massaggi, quali quelli thai, shiatsu o svedesi, per citarne qualcuno o di bagni di ogni tipologia. Tra questi ultimi vale la pena menzionare quelli all'aromaterapia che regalano alla pelle profumo naturale per diversi giorni, quelli al fieno che rigenerano il corpo, donandogli relax e benessere o quelli thalasso, a base di alghe, che rendono la pelle più liscia, disintossicandola.Un hotel con spa può offrire anche cure con fanghi o inalatorie, yoga e training autogeno, sauna, docce emozionali, ecc.I trattamenti a disposizione nei vari stabilimenti termali possono essere raggruppati, principalmente, in quattro categorie: quelli curativi, quelli destinati alla forma fisica, i trattamenti estetici e quelli olistici.
Tra i primi ricordiamo: l'erosol, la balneoterapia, la fangoterapia, l'idrommassaggio, le diverse cure inalatorie ed idropiniche, le insufflazioni, il linfodrenaggio, la riflessologia plantare e così via.Lo scopo dei trattamenti curativi è quello di eliminare o alleviare i sintomi della malattia fisica.Rientrano nel secondo gruppo, invece: l'acquagym, lo spinning, il Pilates, il bagno turno, l'idroterapia... ed hanno come obiettivo principale il recupero ed il mantenimento della forma fisica.Fanno parte dei trattamenti estetici tutte quelle cure mirate all'eliminazione di inestetismi e al perfezionamento dell'aspetto della persona.Le pratiche ad essi destinate sono: la pressoterapia, le docce esterne ed il bagno Rasaul.Ed infine la medicina olistica, la quale filosofia si basa sul concetto che cattive abitudini e stress sono causa di malattie che possono essere scacciate grazie a: acqua healing, cromoterapia, ayurveda, yoga, watsu, cristalloterapia, ecc.
COMMENTI SULL' ARTICOLO