Il cavalletto posteriore si usa quando la bicicletta non ha nessun supporto utile al suo montaggio. È adatto in particolare per le mountain bike e per le bici da corsa su strada. Sulle MTB front suspended si possono fissare i cavalletti posteriori universali sul fodero orizzontale posteriore e su quello verticale posteriore. Questo tipo di elementi non si possono applicare sulle mountain bike full né sulle biciclette con il telaio in carbonio. Occorre poi fare attenzione che fra il cavalletto e il telaio ci sia un piccolo elemento gommato di protezione.
I cavalletti montati soltanto sul fodero posteriore orizzontale con il passare del tempo lo portano a rovinarsi. Quelli laterali, con una struttura lineare, si chiamano anche stampelle laterali e sono posizionati sul fianco della bike. I materiali impiegati per la costruzione sono l'alluminio per le biciclette da strada e l'acciaio per le MTB. Michelin, Copertone bicicletta Country Grip R, Nero, 29 x 2,1" Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,49€ |
Il cavalletto bici per la manutenzione del mezzo è molto utile per garantire sempre le migliori prestazioni, l'adeguata sicurezza e la massima durata nel tempo. In commercio di trovano numerosi modelli e bisogna scegliere quello più indicato per le proprie esigenze. Tra i modelli migliori ci sono quelli in acciaio verniciato a polvere, dotati di regolazione in altezza da 1 m fino a 2 m.
Sono adatti per sostenere ogni tipo di telaio normale, sono ruotabili a 360°, hanno un morsetto regolabile tra 5 e 40 mm e reggono bici fino a 30 kg. I modelli per MTB hanno un'altezza massima di 160 cm con un braccio allungabile. Sono solidi, funzionali, facili da montare e smontare, e si possono ripiegare con un minimo ingombro. La pinza che regge il telaio è ricoperta di gomma per non graffiare i tubi. Sono adatti anche per le ruote da 29 pollici e presentano un contenitore magnetico per tenere insieme gli attrezzi.Altri modelli possono avere altezze massime minori, fino a 150 cm con un'altezza minima di 100 cm, e morsetti a sgancio rapido. Possono essere utilizzati anche per lavare la bici, oltre che per la manutenzione ordinaria o per riparare un danno. Può essere presente un fermo ricoperto di gomma per non far muovere la ruota anteriore nel corso delle operazioni.
Il peso di questi attrezzi oscilla generalmente tra 4 e 6 kg e consentono di effettuare la manutenzione anche con la bici totalmente montata. Questi attrezzi permettono di girare intorno alla bicicletta appesa e arrivare in ogni punto, sia stando seduto che in piedi. È possibile bloccare la bici dal tubo obliquo, da quello della sella o dal top tube, secondo all'angolazione di lavoro necessaria. La base del cavalletto per bici è un treppiedi anche se sul mercato si trovano strutture diverse e comunque ben stabili.
COMMENTI SULL' ARTICOLO