
 ![]()  | 	    Designers Guild Crissolo design carta da parati in vinile a righe verde P401 – 07) 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 28,02€ | 
Bardonecchia è circondata da quattro poli sciistici, Colomion-Les Arnauds, Melezet, Campo Smith e Jafferau, facilmente raggiungibili e mantenuti sempre in ottime condizioni. Tutti i comprensori sono dotati di servizi studiati per rendere unico ogni soggiorno. Sono disponibili oltre 100 chilometri di piste e gli impianti di risalita sono ben 23. É presente lo Snowtubing a Campo Smith e lo Snowpark a Melezet, ideale per tutti gli appassionati di freestyle. L'area è suddivisa in tre diverse zone e comprende anche l'Halfpipe Olimpico, lungo 130 metri e largo 16 metri. Inoltre, sono disponibili diverse scuole di sci e snowboard ed è possibile noleggiare anche l'attrezzatura necessaria per sciare. Hotel, rifugi, case vacanze e campeggi offrono l'opportunità di scegliere la struttura ricettiva più adatta alle proprie esigenze. 
 
               Il comprensorio della Via Lattea è davvero enorme: comprende i comuni di Oulx, Cesana, Clavière, San Sicario, Sauze d'Oulx, Pragelato, Sestrière e il comune francese di Monginevro.Ben 212 piste che ...            
               La stazione sciistica di Prato Nevoso comprende 31 impianti di risalita e 130 km di piste di varia difficoltà. C'è anche la possibilità di sciare in notturna.Oltre al tradizionale biglietto o all'ab...            
               L'Alpe Devero nell'estremo nord del Piemonte, al confine con la Svizzera, offre vacanze lontane dalla vita caotica e stressante della città, immersi in una spettacolare natura incontaminata. Il turist...            
               L’antica cittadina di Bardonecchia è formata dal Borgovecchio, che si trova proprio attorno alla Chiesa Parrocchiale di San Ippolito. Questa area è stata riqualificata qualche anno fa, con cambiamenti...             ![]()  | 	    Snowit 2 x Fisi Fun Card - Tessera skipass multilocalità 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 10€ | 
 
 La frazione denominata Melezet si trova ad ovest, rispetto al paese di Bardonecchia. Punto nevralgico del turismo invernale, offre tutti i servizi necessari per passare una vacanza immersi nella natura. Il centro è noto per la tradizione artigianale degli intagli nel legno mentre l'edificio religioso più importante è la Chiesa di Sant'Antonio Abate, dove al suo interno vengono conservati degli affreschi cinquecenteschi. Tra Bardonecchia e Melezet sorge Les Arnauds, con la caratteristica Chiesa di San Lorenzo e la Cappella del Coignet che contiene diverse opere d'arte, di epoca medievale. Rochemolles prende il nome dell'omonimo lago che dista un paio di chilometri dalla frazione, meta ideale per un'escursione a piedi. Il centro è rinomato per la lavorazione del pizzo e per la Chiesa di San Pietro Apostolo risalente al XIV secolo. 
La frazione di Millaures si trova sul versante orientale rispetto al comune di Bardonecchia. Distante meno di 4 chilometri sorge alle pendici del Monte Jafferau. Il monumento più rappresentativo è la Chiesa di Sant'Andrea Apostolo, l'edificio risale al XIX secolo mentre il campanile appartiene alla costruzione originale cinquecentesca ed è in stile romanico. Gleise conta meno di 30 residenti e si caratterizza per le baite restaurate, tipiche di questi territori. Dal piccolo centro è facilmente raggiungibile il comprensorio sciistico dello Jafferau, perfetto per gli amanti del trekking e delle passeggiate. Gleise confina con la borgata Grange Horres, oltre all'aspetto naturalistico e paesaggistico di rilievo, è possibile visitare la Cappella dedicata ai Santi: Antonio Abate, Andrea Apostolo e Lucia. L'edificio medievale conserva degli affreschi del XVI secolo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO