
![]() | Lombardo Mountain Bike 27,5" Sestriere 300 21V Red/White Glossy Mis. 43 Prezzo: in offerta su Amazon a: 376€ |
A Macugnaga gli ospiti possono effettuare numerosi sport, sia invernali, tra le cime coperte di neve, le baite e i larici secolari, sia estivi, tra la vegetazione e la fauna alpina. Dalle vette del Monte Rosa è possibile effettuare emozionanti percorsi in una spettacolare cornice. Gli sportivi possono praticare sci da discesa su piste azzurre, rosse e nere, ad altitudini differenti, trovando quella più indicata e salendo con funivie, skilift e seggiovie. Gli appassionati di sci nordico hanno a disposizione piste di fondo tra le frazioni di Pecetto e di Isella proseguendo poi nei boschi. Negli anelli possono praticare sia professionisti ed esperti (pista Val Quarazza), sia neofiti e bambini (pista Signal). Sul Monte Moro è presente il Pink Snowpark per gli appassionati della tavola da neve.
Il comprensorio della Via Lattea è davvero enorme: comprende i comuni di Oulx, Cesana, Clavière, San Sicario, Sauze d'Oulx, Pragelato, Sestrière e il comune francese di Monginevro.Ben 212 piste che ...
La stazione sciistica di Prato Nevoso comprende 31 impianti di risalita e 130 km di piste di varia difficoltà. C'è anche la possibilità di sciare in notturna.Oltre al tradizionale biglietto o all'ab...
L'Alpe Devero nell'estremo nord del Piemonte, al confine con la Svizzera, offre vacanze lontane dalla vita caotica e stressante della città, immersi in una spettacolare natura incontaminata. Il turist...
L’antica cittadina di Bardonecchia è formata dal Borgovecchio, che si trova proprio attorno alla Chiesa Parrocchiale di San Ippolito. Questa area è stata riqualificata qualche anno fa, con cambiamenti... ![]() | Snowit 2 x Fisi Fun Card - Tessera skipass multilocalità Prezzo: in offerta su Amazon a: 10€ |
Nella località di Macugnaga si possono praticare altri sport invernali tra cui lo snowboard, come già accennato, sui lati del Monte Moro, che comprende una zona per il freestyle, e sull'Alpe Bill o nei boschi di Belvedere, sotto la parete del Monte Rosa. Tra le altre attività invernali abbiamo il bob, lo slittino e gli itinerari con le ciaspole. Nella conca est del Rosa è possibile praticare l'arrampicata su ghiaccio e allo stadio di Pecetto il pattinaggio.
Nella località di Macugnaga si trovano alberghi molto accoglienti, oltre a bed & breakfast, campeggi, rifugi e agriturismi. Inoltre sono anche presenti residence, baite e vari appartamenti, in affitto settimanale, stagionale o annuale. Le diverse tipologie di alloggio sono disponibili sia per la stagione sciistica che per quella estiva. Grazie alle numerose possibilità di sistemazione, l'ospite può certamente trovare l'alloggio più adatto che soddisfa qualsiasi esigenza e desiderio, sia per vacanze sportive che di puro relax o anche culturali.
A Macugnaga ci sono musei piuttosto caratteristici (Walser, Miniera d'Oro e Museo della Montagna e del Contrabbando) che fanno conoscere all'ospite i costumi dei Walser, gli alemanni che nel '200 si stabilirono ai piedi del Monte Rosa dando origine alla prima comunità. Nella località si svolgono inoltre interessanti fiere ed esposizioni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO