
![]() | Mammut Courmayeur - Pantaloni Softshell da Uomo, Uomo, 1021-00190, Nero, 44 Prezzo: in offerta su Amazon a: 137,5€ (Risparmi 71,45€) |
Tra le caratteristiche fondamentali di una tenda per escursionismo c'è il peso. I modelli biposto pesano tra 1,8 e 3,5 kg, le tende a 3 posti hanno un peso tra 2,3 e 5,5. È consigliabile che il peso per persona sia non oltre 1,2 kg, preferibilmente 0,8 kg, per non doversi portare dietro carichi eccessivi per molte ore durante le lunghe escursioni. Se invece l'escursione è breve o prevede il ritorno in giornata al campo base la tenda può anche essere del tipo più pesante.
L'ingresso doppio e l'abside, la parte anteriore più piccola prima della camera interna, sono molto comodi ma aumentano il peso totale. Le absidi con archetto aggiunto sono più pesanti ma resistono meglio al vento forte. Le stecche della tenda possono avere dei canali cuciti che ripartiscono meglio la tensione. Il sistema a clip porta ad una migliore circolazione dell'aria tra telo esterno ed interno.
Per godere al massimo le proprie uscite di trekking è indispensabile un'attrezzatura da trekking che ci assicuri comfort ed affidabilità. Diversi sono gli accessori che vanno a comporre l'attrezzatura...
La montagna e la natura si possono vivere ed esplorare in molti modi differenti e la soluzione del trekking a cavallo è senza dubbio un modo originale e unico per ritrovare dei tempi tranquilli e per ...
Sia per chi si avvicina a questo sport, sia per chi lo pratica da anni, il momento della scelta delle scarpe da trekking è sempre piuttosto delicato. Il trekking è sostanzialmente camminare e quindi t...
Situata nella parte più settentrionale d'Italia, al confine con la Francia e la Svizzera, la Valle d'Aosta è una regione prevalentemente montuosa, che racchiude le cime più elevate d'Europa come il Mo... ![]() | Freiesoldaten Uomo All'aperto Pantaloni Arrampicata Cargo Softshell Leggero Traspirante Impermeabile Pantaloni Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,88€ |
Per quanto riguarda l'esterno della tenda da trekking, i materiali più economici comprendono la paleria in fibra di vetro e il pavimento in polietilene. I loro difetti sono la scarsa resistenza alle temperature rigide ed alle sollecitazioni meccaniche del vento e della neve. Sono invece più resistenti ed anche leggeri materiali come l'alluminio per la paleria ed il nylon per il pavimento. È preferibile una nastratura sulle cuciture per assicurare una maggiore impermeabilità all'acqua.
I principali modelli di tenda da trekking comprendono le forme a cupola, a tunnel e ad igloo. La tenda a cupola permette di sfruttare al massimo lo spazio interno e si monta con facilità. Le tende ad igloo hanno un'abside molto ampia per riporre i carichi e le scarpe bagnate. Come quella a cupola, assume la propria forma appena si montano le stecche, è semplice da orientare, da scuotere per eliminare lo sporco ed ha un fondo più grande di quelle a tunnel.
Quest'ultima è montata con delle aste curve parallele con tiranti per il fissaggio. La tenda a tunnel resiste bene al vento, soprattutto longitudinale e meno a quello trasversale, e agli agenti atmosferici. È indicata per una permanenza lunga. Le pareti pressoché verticali offrono una migliore abitabilità. La tradizionale tenda canadese è ormai in disuso per la scarsa comodità e l'assenza di struttura autoportante.
COMMENTI SULL' ARTICOLO