![]() | Castor 300198 - Dolimiti, Lago di Misurina - Puzzle 3000 Pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,39€ |
Grazie alla particolare conformazione del territorio, il turismo è divenuto la risorsa principale della Valle d'Aosta. Per gli sportivi l'offerta locale è molto vasta: in inverno le importanti località sciistiche offrono la possibilità di praticare sci da fondo, sci alpino e snowborad. Courmayeur, una delle località sciistiche importanti a livello internazionale è stata anche la località dove è nata la prima scuola per guide alpine. La regione vanta circa novecento chilometri di piste da discesa e 300 km di piste da fondo, distribuite su tutto il territorio. In estate la scelta è vastissima, si può infatti praticare trekking, alpinismo, equitazione, mountain bike, canoa, rafting ma anche mongolfiera, parapendio e deltaplano. I parchi naturali offrono la possibilità di scoprire la ricca fauna locale e oltre mille specie della flora alpina, e percorsi appositamente predisposti permettono di visitare i numerosi castelli testimonianza dell'importante passato feudale della Valle d'Aosta.
![]() | LIZELUO Puzzle 1000 Pezzi Puzzle in Legno Chalet in Montagna Tempo Libero Creativo Cruciverba Gioco Bambino Puzzle Giocattolo Compleanno Vacanza Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,46€ |
La particolare posizione e conformazione territoriale della regione, passaggio obbligato per raggiungere la Francia e la Svizzera, portarono nel medioevo alla nascita di moltissime roccaforti e di castelli posizionati sulle alture per permettere il controllo del territorio e la riscossione di pedaggi. I resti di queste costruzioni costituiscono oggi una meta per i turisti ed una attrazione internazionale molto importante per il turismo regionale. Il più famoso è sicuramente il Castello di Fénis, ben conservato e caratterizzato da una moltitudine di torri merlate, situato nell'omonimo comune in cima ad una collina. Famosi sono anche i castelli di Verrès , di Ussel e di Graines. Il castello di Savoia, situato a Gressoney-Saint-Jean è di recente costruzione. Voluto dalla Regina Margherita di Savoia è stato concluso nel 1904 ed oggi è di proprietà della regione ed ospita una giardino botanico. Risalente al 1300 è invece il Forte di Bard, uno dei migliori esempi di fortezza difensiva ospita il Museo delle Alpi e le Prigioni, celle visitabili dai turisti.
La cucina regionale è ricca di sapori, ed il turista può scegliere tra una vasta gamma di cibi tipici, come la mocetta, una specialità di origini antiche a base di tagli magri di carne bovina o suina aromatizzata con erbe di montagna e i numerosi salumi tipici come il lardo di Arnad o il prosciutto di Bosses, prodotto nella omonima località a 1600 metri di altezza, nella Valle del Gran San Bernardo. Tra i formaggi probabilmente il più conosciuto è la Fontina, utilizzata per la preparazione della famosa fonduta. Tra i dolci sono famose le Tegole di Aosta, delle tavolette di pasta di mandorla a volte ricoperte di cioccolato. E per finire il pasto è d'obbligo il tipico caffè valdostano: si aggiunge al caffè zucchero, grappa e scorza di limone e si riscalda in una coppa di legno con beccucci multipli per berlo in compagnia.
COMMENTI SULL' ARTICOLO