
![]() | Alto Adige. Südtirol. Una guida curiosa Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,41€ (Risparmi 1,49€) |
Numerose, in Italia, sono le stazioni sciistiche ed alcune addirittura sono talmente famose da essere, nello stesso momento, esclusive.
Come ad esempio Cortina d'Ampezzo, dove all'amore per la montagna e per gli sport invernali, si aggiunge quello per la mondanità ed il divertimento. Il suo ski-area fa parte del comprensorio sciistico più grande d'Europa (Dolomiti Superski). Le piste di Cortina d'Ampezzo (in tutto circa 110 km con diversi livelli di difficoltà) sono sempre innevate, vista la presenza di numerosi cannoni sparaneve, per allungare la stagione sciistica.Un'altra stazione sciistica rinomata e ben organizzata è quella di Madonna di Campiglio (la Perla delle Dolomiti), che ha 60 km di piste, di cui alcune con illuminazione notturna. Sciare dopo il tramonto è una emozione unica, in un'atmosfera fiabesca. Inoltre, per gli amanti dello snowboard, a Madonna di Campiglio si sviluppa su un'area di oltre 50.000 metri quadrati il cosiddetto Ursus Snowpark.Altre stazioni sciistiche da segnalare, nel territorio italiano, sono: Cervinia, Courmayeur, Sestriere, Livigno e tante altre.
Per chi vuole godersi una settimana di sci, neve e relax sull'Altipiano d'Asiago, Asiago Neve è senza dubbio la risorsa giusta alla quale rivolgersi. Completa e super organizzata, Asiago Neve è in gra...
Corvara, è una località sciistica per tutti: per le famiglie, che frequentano le tante piste rosse e blu, ma anche per gli sciatori più esperti, che hanno a disposizione piste più impegnative (la Vall...
Il Monte Amiata è una straordinaria perla nel cuore della Toscana, a due passi dalla verde Umbria e dalla Tuscia laziale.Coi suoi oltre 1.700 metri domina dall'alto la Val d'Orcia, famosa per la cin...
Parlare di montagna, e particolarmente di Dolomiti, in Trentino vuol dire parlare di 2 grandi blocchi:ad ovest le cosiddette Dolomiti del Brenta, ad est le Dolomiti di Fassa, le Pale di San Martino,... ![]() | Hotel alle Dolomiti Prezzo: in offerta su Amazon a: 0€ |
Molte delle migliori stazioni sciistiche in Europa sono in qualche modo riconducibili all'area delle Alpi, come ad esempio quella francese di Chamonix che, difatti, tramite la Funivia dei Ghiacciai, è collegata a Courmayeur ed alla frazione di Entreves.
Decidere di passare le vacanze sulla neve non è certo riservato esclusivamente agli amanti dello sci e la proposta turistica è assolutamente variegata.
A parte il gran numero di sport che possono essere praticati direttamente sulla neve, oltre allo sci classico (sci alpino, di fondo, snowboard, fra gli altri), o comunque sul ghiaccio (pattinaggio, bob, curling), esistono tanti di modi di vivere una bella vacanza sulla neve.Più tranquillamente, si possono fare passeggiate (o escursioni) con le ciaspole, o racchette da neve; si può prendere il sole, facendo naturalmente molta attenzione essendo in montagna i raggi ultravioletti più potenti.Le attività after ski, poi, ultimamente sono assai curate: la giornata non si esaurisce al tramonto, per cui locali, bar, ristoranti allietano i turisti fino a tarda notte.
COMMENTI SULL' ARTICOLO