
Spesso le palestre offrono la possibilità di abbonarsi a varie attività, che includono una libera scelta di orari ma anche di trattamenti.
Erano gli anni Ottanta quando l'aerobica prese piede, e da allora le palestre sono diventati luoghi di interesse e di attrazione per diverse fasce d'età; tra macchinari e corsi, oggi la scelta è sempre più varia. Grazie anche all'esperienza di un personale sempre più qualificato, è infatti possibile affiliarsi ad un percorso improntato al benessere. Dopo la visita medica infatti, c'è l'incontro con il personal trainer, che costruisce su misura il programma delle attività; l'allenamento verrà improntato sulle tue esigenze e problematiche, e se necessario, ritoccato periodicamente per aggiornarsi ai cambiamenti del corpo. Molti sono i corsi che offrono un mix di discipline: per migliorare l'esperienza di wellness. Per rafforzare i muscoli della schiena, si può optare per la ginnastica dolce, mentre se si ama la danza, si può scegliere lo step dance. Il pilates è il corso per eccellenza: di gran moda fino a qualche anno fa, reso famoso da star del jet set internazionale, rappresenta l'equilibrio tra allungamento muscolare e benessere psichico.
Andare in vacanza è il momento giusto per poter passare una giornata o più di relax, in un comprensorio che includa beauty farm e spa. Ma con bambini al seguito, come poter conciliare il nostro bisogn...
Quando si parla di benessere, spesso si parla di terme. Specialmente in montagna, le terme sono luoghi antichi, originari, presso cui è possibile godere delle cure della Terra: vapori e fanghi. Si va ...
Negli ultimi tempi l'arrampicata sta diventando una delle discipline più in voga tra i giovani sportivi, praticata in palestre indoor. L'arrampicata indoor si svolge all'interno di apposite strutture,...
La montagna è il posto ideale per staccare la spina ed allontanarsi dalla vita frenetica di tutti i giorni. Fra le cime ed i boschi è più facile ritrovare il proprio spazio, il proprio ritmo e la prop... ![]() | Serenità, Musica Rilassante per Spa: Benessere Emotivo, Calma e Tranquillità, Musica di Sottofondo per Spa, Centro Benessere e Beauty Farm Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,59€ |
Il vantaggio di una spa di montagna è dato dai luoghi incantevoli in cui le strutture sono immerse, che danno l'occasione di svegliarsi la mattina facendo un po’ di sano sport. Sono molti i resort che nei loro pacchetti benessere includono infatti anche la possibilità di gite tra gole e ruscelli ed escursioni nei boschi; tra arrampicata, equitazione, kajak e bicicletta, al rientro sarà più facile farsi coccolare da una serie di percorsi sensoriali volti a coinvolgere le diverse parti del corpo e della mente.
Sia nei centri benessere che nelle palestre, la parola wellness racchiude anche l'imperativo categorico del mangiar sano. Negli hotel di lusso e negli alberghi a conduzione famigliare, è possibile trovare cibi sani e genuini, leggeri ma nutrienti, e in alcuni casi anche preparati al momento: perché mangiar bene significa vivere bene. Ecco perché chi tiene al proprio corpo spesso si alimenta con molta frutta e verdura, che in montagna sono presenti in varie qualità; via libera dunque a centrifugati e frullati, che uniscono piacere al benessere.
Vitamine e sali minerali sono molto importanti in fase di reintegrazione, quando vogliamo cioè riacquistare tutto ciò che abbiamo perso con la sudorazione; ma non bisogna dimenticare neanche gli zuccheri, perfetti a colazione. In montagna, tra yogurt realizzati con il latte degli alpeggi e marmellate fatte in casa, non sarà difficile trovare il giusto equilibrio tra nutrimento e gusto; leggero dovrà essere invece il pranzo, che dalle Alpi agli Appennini è quasi sempre a base di cereali, carni magre e verdure: i primi bruciano lentamente e sono ideali prima delle attività, i secondi sono indispensabili dopo un'intensa sessione di sport.
COMMENTI SULL' ARTICOLO