![]() | Scott Kinabalu RC Black Yellow 44 Prezzo: in offerta su Amazon a: 102,52€ |
Tra gli indumenti fondamentali per il trail running c'è la maglia tecnica da scegliere in base al clima o alla stagione, come materiali e come lunghezza delle maniche. I migliori tessuti consentono una corsa comoda che non provoca abrasioni. È consigliabile portarne almeno una asciutta di ricambio nello zaino.
I pantaloni da trail running proteggono le gambe con i loro tessuti resistenti, comodi ed elastici per favorire i movimenti su tragitti tecnici. I cosciali sono importanti per proteggersi dalle basse temperature e rendere più sciolti i movimenti nel corso dei lunghi percorsi. Le moderne tecnologie rendono disponibili modelli che rispondono alle esigenze di tutti i runner. Secondo il chilometraggio da effettuare è bene inserire nello zaino una serie di cosciali asciutti, per poter affrontare episodi di pioggia. Con il sole occorre indossare un cappellino con visiera per riparare gli occhi ![]() | Scott, Scarpe da Corsa Palani RC Black/Yellow 7, Uomo, Nero/Giallo, 9 Prezzo: in offerta su Amazon a: 64,97€ |
La giacca antivento e impermeabile è un altro capo di abbigliamento irrinunciabile per trail running. La maggior parte delle gare e degli allenamenti di questa specialità della corsa si svolge in montagna dove il clima è quasi imprevedibile, la temperatura può abbassarsi all'improvviso e può piovere o addirittura nevicare, anche in estate ad alta quota.
Il trail runner deve scegliere accuratamente le calze da indossare in competizione e in allenamento. Infatti non devono essere eccessivamente larghe né strette perché possono provocare gravi e dolorose abrasioni. La scelta della calza deve anche essere effettuata in funzione della scarpa. Possono anche essere abbinate le calze contenitive che favoriscono il deflusso dell'acido lattico.
Quando si corre su percorsi pieni di ghiaia o rocce sono utili le ghette, da applicare alle scarpe, per impedire a sassolini o sabbia di entrare e causare fastidio. Le calzature sono ovviamente essenziali per il running e devono avere alcune caratteristiche fondamentali: un grip adeguato, una buona ammortizzazione, la taglia giusta, la comodità e la stabilità. L'esperienza, il tempo e la pazienza permettono al trail runner di trovare il modello più adatto alle proprie esigenze.
COMMENTI SULL' ARTICOLO