![]() | Cicloturismo per tutti. Come organizzare una vacanza in bicicletta Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,9€ (Risparmi 2,1€) |
Rispetto alle biciclette sportive, dalle linee più rigide e squadrate, le bici da donna si distinguono per modelli con forme armoniche e sinuose. Nonostante l'apparente leggerezza, queste bici sono in realtà forti e robuste e dotate di parafanghi molto ampi, che aiuteranno a non sporcare i vestiti, soprattutto se si percorrono sentieri immersi nella natura. Tradizionalmente le bici da donna non hanno cambio, essendo state pensate per terreni comodi e regolari, ma oggi ne esistono in vendita anche molti modelli con cambio, utilissimi in caso di salite, per rendere la pedalata più agevole e ridurre il senso di affaticamento. Il manubrio è alto e consente di mantenere una postura eretta; le ruote sono lisce e manca la canna centrale, presente invece sulle mountain bikes.
I modelli femminili prevedono un'ampia gamma di colori: molto gettonato è il rosa in tutte le sue sfumature, ma anche il verde è particolarmente amato, così come un più audace rosso o il sempre elegantissimo bianco. ![]() | Moma Bikes Fat Bike 26 x 4.0 Alluminio Shimano 21 V Bicicletta, Unisex Adulto, Grigio, Sì Prezzo: in offerta su Amazon a: 336,5€ |
Quando si acquista una bicicletta bisogna valutare il buon funzionamento degli accessori, da quelli fondamentali, come ruote, manubrio e sellino, a quelli eventualmente da aggiungere per rendere la bici più completa e funzionale.
Anche se usate per percorsi meno faticosi rispetto a quelli delle biciclette sportive, le bici da donna richiedono in ogni caso cura e attenzione, che assicureranno loro lunga vita e un corretto funzionamento. La pulizia va fatta regolarmente con un apposito detergente liquido: attenzione però ad asciugare accuratamente la bicicletta dopo averla sciacquata, per evitare che alcuni punti si arrugginiscano. A questo scopo è molto importante anche la lubrificazione che dovrà riguardare la catena, l'attacco dei pedali e del manubrio, il cambio (quando c'è).
Superfluo segnalare che le ruote devono essere sempre ben gonfie: è quindi consigliabile portare sempre con sé un gonfietto per ogni evenienza, senza contare che molte biciclette vengono già vendute con gonfietti incorporati, di solito comodamente attaccati al telaio o alla canna del sellino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO