![]() | Living Kitzbühel Pant. Schweizer Kreuz& Fußbett, Pantofole Unisex-Adulto, Grigio (Grau 610), 38 EU Prezzo: in offerta su Amazon a: 57,91€ (Risparmi 0,44€) |
Ecco quindi tutte le info per sciare a Ischgl e trascorrere una vacanza davvero indimenticabile. Gli impianti e le piste fanno parte del comprensorio Silvretta Arena, che si trova nella valle Paznauntal.
Tra le piste che è possibile percorrere ce ne sono alcune per sciatori esperti, con elevati livelli di difficoltà, e altre invece studiate appositamente per i principianti e i bambini.Chi agli sci preferisce lo snowboard si può scatenare presso il Playstation Vita Ischgl Snowpark, una delle aree attrezzate per il freestyle più grandi delle Alpi.Chi invece ama le emozioni forti potrà sperimentare l'Ischgl Skyfly, un impianto che permette di scendere a valle stando sospesi a 50 metri di altezza per un tragitto di circa 2 chilometri. Ci sono inoltre numerosi percorsi di sci di fondo e una pista di pattinaggio. ![]() | Nassfeld - Hermagor - Pressegger See 1 : 35 000 Luftbildpanorama & Wanderkarte Prezzo: in offerta su Amazon a: 6,71€ |
Prima di partire per Ischgl è bene sempre informarsi circa le date di apertura, che possono variare anno per anno in base alla neve presente sulle piste. Normalmente il comprensorio Silvretta Arena è aperto da novembre fino a maggio.
Ma Ischgl, l'isola felice tra Austria e Svizzera, non è una meta turistica da considerare solo durante la stagione invernale. In estate sono molte altre le possibilità che offre a chi comunque desidera trascorrere una vacanza tranquilla, a contatto con la natura, ma con tante occasioni di svago e divertimento notturno. Durante il giorno si possono sfruttare i numerosi sentieri escursionistici del circondario usando la mountain bike.
Per chi vuole, è anche possibile cimentarsi in tour di enduro con livelli di difficoltà commisurati alle proprie possibilità. Chi preferisce il trekking e muoversi a piedi, può scegliere tra tanti itinerari diversi, come ad esempio il sentiero didattico Idalp che consente di entrare a più stretto contatto con l'ambiente naturale del Tirolo, o il cosiddetto Giro dei Contrabbandieri che conduce fino al lago Vidersee.
COMMENTI SULL' ARTICOLO