![]() | Rund um Bad Kleinkirchheim Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ |
Kitzbuhel può vantare un storia sciistica come nessun'altra località alpina può fare. Sulle sue piste si svolgono eventi sportivi tra i più importanti del mondo. L'area sciistica è sede della pista Streif, probabilmente la più difficile del mondo, e di molte altre che attraggono irresistibilmente gli amanti degli sport invernali. Inoltre la zona ospita numerosi rifugi caratteristici e romantici. In totale le piste sono 60 e comprendono ogni livello di difficoltà. Considerando la lunghezza globale, 69 km sono blu (facili), 77 km sono rosse (di medio livello) e 24 km sono nere (difficili). Ci sono poi 32 km di itinerari da percorrere con gli sci. Gli impianti di risalita e le funivie trasportano quasi 100.000 passeggeri all'ora. Il comprensorio sciistico copre 2 comuni e 7 province. In inverno gli sciatori possono stare tranquilli perché Kitzbuhel è sempre ricca di nevicate.
Tra le piste da discesa libera di tutto il mondo la Streif di Kitzbuhel è la più spettacolare. I migliori sciatori internazionali si sfidano ogni anno a gennaio su di essa rincorrendo la vittoria. La Streif è però praticabile da tutti perché può essere attraversata secondo due percorsi differenti. La pista prevede tutti gli aspetti della classica discesa con gli sci: forti pendii, tragitti schuss, sponde che determinano salti impressionanti, curve ed irregolarità del suolo. Viene definita Streif "familiare" la parte percorribile da tutti, che esclude i passaggi difficili e diventa, in pratica, una pista rossa. Il percorso difficile, invece, prevede dei punti segnalati come estremi percorsi sciistici, come il salto Mausefalle (trappola per topi), Hausbergkante (sponda Hausberg) e Steilhang (pendio ripido). La Streif parte da un'altezza di 1.665 m ed arriva ad 805 m per una lunghezza di 3.312 m.
A Kitzbuhel si respira un'aria rilassante e contemporaneamente rigenerante, come in tutte le zone alpine. È quindi perfettamente naturale abbinare al clima favorevole i trattamenti benessere. I programmi offerti a Kitzbuhel sorprendono persino chi è abituato a viaggiare molto. L'insieme di natura incontaminata, l'aria di montagna, gli scenari suggestivi e meravigliosi ed un'esclusiva ospitalità assicurano al turista, sportivo e non, una vacanza per recuperare energia e migliorare la propria forma fisica. La grande esperienza dei professionisti del benessere di Kitzbuhel può certamente "viziare" l'ospite, con massaggi per il massimo relax, oli essenziali ed eventualmente erbe medicinali, la deliziosa cucina biologica locale. i wellness hotel offrono servizi completi di fitness e centri di abbronzatura per una vacanza davvero indimenticabile tra le Alpi austriache.
COMMENTI SULL' ARTICOLO