Il comprensorio sciistico di Livigno è sicuramente uno dei più importanti sia in Italia che in Europa; si tratta di ben 115 chilometri di piste da sci delle quali 40 chilometri dedicati interamente allo sci nordico, sia agonistico che per gli amatori di questa disciplina. Lo Snowpark di Livigno dispone di 30 impianti di risalita tra seggiovie, ski lifts e telecabine. I bambini e chi ancora non ha provato l’emozione dello sci potranno imparare tutte le tecniche nell’attrezzato Campo Scuola. Inoltre il comprensorio prevede dei percorsi interessanti per tutti gli appassionati di sport, anche per quelli meno esperti: infatti è possibile scegliere tra ben 29 piste blu, 39 rosse e 12 nere per gli amanti dell’adrenalina. Tutte piste che saranno amate anche da chi preferisce l’avventura dello snowboard ai classici sci; snowboarder e freestyler potranno sfruttare anche le avveniristiche strutture di halfpipe e superpipe come il Livigno Park Carosello 3000. Da non dimenticare la possibilità di usufruire di piste apposite per chi vuole affrontare le discese con slittini e snow tubing. E per chi non vuole proprio staccarsi dagli sci alcune piste rimangono aperte anche la sera.
![]() | Snowit 2 x Fisi Fun Card - Tessera skipass multilocalità Prezzo: in offerta su Amazon a: 10€ |
Nelle lunghe giornate di neve gli sport da praticare nel comprensorio sciistico di Livigno sono veramente tanti. Innanzitutto, tutta una serie di attività alla portata di tutti, anche delle famiglie, a stretto contatto con la natura e l’inverno: tra questi il nordic walking da praticare tutti insieme all’aria aperta, oppure fare una passeggiata tra le vette innevate in sella ad un cavallo. Per i più avventurosi non possono mancare gli spericolati corsi di guida sicura sul ghiaccio, le motoslitte e i go-kart e le affascinanti gite su slitte trainate da Husky. Da non perdere il Trenino Rosso del Bernina, una delle ferrovie più alte del mondo che lascia a bocca aperta e che l’ha fatta diventare nel 2008 Patrimonio dell’UNESCO. Proprio perché è una località che deve ospitare tutto l’anno numerosi turisti, Livigno propone ai suoi ospiti tantissime alternative per organizzare una vacanza perfetta. Questa città e gli immediati dintorni sono gremiti di alberghi con tutti i comfort: caratteristici Bed & Breakfast dove assaporare i prodotti tipici della zona o ancora campeggi con strutture in grado di accogliere ogni tipologia di turista, dalle famiglie alle coppie.
Livigno non è solo tanta neve, sport e avventura ma è anche il luogo ideale dove rilassarsi completamente e dedicarsi un po’ a sé stessi e alla famiglia. Innanzitutto lo shopping: Livigno oltre che per la natura è sicuramente famoso per essere una zona extra doganale e quindi con una tassazione agevolata per molti prodotti. Da tenere in conto, comunque, le limitazioni sulle quantità per i prodotti in franchigia. Detto questo, Livigno è un vero e proprio grande magazzino a cielo aperto, con oltre 200 negozi sparsi per tutta la cittadina. Da non perdere, poi, i numerosi ristoranti, pub e caffè che allietano le vie di Livigno e propongono ai clienti tanti piatti della cucina lombarda. Livigno e le sue meraviglie sono raggiungibili molto facilmente: in auto si arriva attraverso le maggiori arterie autostradali, bisogna fare attenzione però che alcune strade statali sono aperte solo d’estate. Chi volesse raggiungere Livigno in treno o autobus può contare su collegamenti diretti sia da Milano che da Tirano. Per chi arriva in aereo, gli scali più vicini sono quelli di Milano (196 km) e di Innsbruck (180 km); dagli aeroporti è disponibile un servizio navetta da e per la Valtellina.
COMMENTI SULL' ARTICOLO