
![]() | Torcia Militare Professionale Con LED CREE XM-L2 U4 di Ultima Generazione,1300 Lumen Veri,Fascio a 280m e Maxi Batteria 26650 a Circuito Protetto Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,99€ |
Il comprensorio denominato Monte Rosa Ski, in Valle d'Aosta, rappresenta una località adatta a tutti coloro che desiderano rilassarsi oppure dilettarsi, nei diversi chilometri di piste da sci a disposizione. Tante le opportunità da preferire tra sci alpino, sci di fondo, snowboard e telemark, per citare alcune delle differenti attività sportive praticabili, per scoprire in ogni aspetto la bellezza di questi territori. Il paesaggio è incorniciato dalle vette del Monte Rosa, dal Ghiacciaio della Rosa dei Banchi e dal Cervino. Differenti tipologie alberghiere offrono la possibilità di scegliere a seconda delle proprie esigenze. Alberghi, rifugi, chambre d'hôtes propongono pacchetti interessanti per soddisfare ogni singola richiesta. Champocher è un luogo ideale per sciare in inverno e da scoprire in estate, attraverso i percorsi e i sentieri naturalistici.
Il Monterosa ski è il comprensorio sciistico che si snoda in Valle d'Aosta in prossimità dell'omonimo gruppo di montagne. L'ambiente di queste montagne è unico ed invidiato in moltissime altre parti d...
La Thuile è il comune più occidentale della Valle d'Aosta, al confine con la Francia. Rinominata dal 1939 al 1946 Porta Littoria, sorge nel vallone di La Thuile, una valle laterale della regione. È l'...
Nella ristretta cerchia dei comuni alpini più belli d'Italia, e che per questo si sono meritati l'appellativo (ufficiale) di "Perla delle Alpi", ha un posto anche questo minuscolo paese valdostano che...
La Val d'Ayas è uno dei luoghi più ammirati della Valle d'Aosta, composta da una serie di conche verdeggianti e di versanti che si susseguono, caratterizzati da notevoli bellezze naturali e da centri ...
Le ventuno piste comprese nel polo sciistico del Monte Rosa, sono praticabili sia dai meno esperti che dai professionisti. Campo Scuola, Bosco Var.1 e Principianti sono le discese adatte a coloro che vogliono migliorare e sviluppare la propria tecnica. Le tre varianti che prendono il nome di Cimetta Rossa regalano ampi scorci suggestivi e sono indicate per gli sciatori con esperienza. Il comprensorio di Champocher segnala anche la presenza di tre piste nere, denominate Bosco Var.3, Diretta e Gran Comba Var.1. Non mancano le opportunità per gli appassionati snowboardisti. Infatti, lo Snowboard Park permette di dilettarsi e divertirsi tra acrobazie e discese libere. Le scuole di sci presenti sul territorio permettono di migliorare e perfezionare la tecnica individuale. Inoltre, è possibile anche noleggiare tutta l'attrezzatura necessaria.
Il Parco Naturale del Mont Avic propone diverse escursioni da potere effettuare a piedi, a cavallo oppure in mountain bike. Un'occasione per conoscere la fauna e flora di queste zone, raggiungendo altezze e scorci di indubbia bellezza. Tra i percorsi realizzati dal parco c'è il Tour du Mont Glacier che parte da Champorcher e porta alla scoperta della cima più alta della zona, da cui prende il nome. Un itinerario che raggiunge i 3185 metri di altitudine, dove si incontrano diversi punti di ristoro, aree attrezzate e soste panoramiche. Un'altra escursione da non perdere è il Tour dei Laghi di Champorcher. Quattro posti da visitare per scoprire il lago Muffé a 2090 metri, Vernouille posto a 2145 sopra il livello del mare, il cosiddetto Lac de Raty a 2289 metri e raggiungendo infine il Lago Giasset a quota di 2306 metri.
COMMENTI SULL' ARTICOLO