
 ![]()  | 	    GRIGLIA UNIVERSALE ESTENSIBILE,per forno 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 10,5€ | 
Il monte Zoncolan è molto famoso all'interno della comunità degli appassionati di ciclismo (lo soprannominano il Kaiser, in quanto la salita per raggiungerlo è davvero impegnativa). Nel caso della salita di Ovaro si hanno pochi tornanti (anche se molto stretti) e forti pendenze (spesso superiori al 15%), intervallati da lunghi rettilinei. Secondo gli esperti i tratti più facili dello Zoncolan hanno una difficoltà pari a quelli più difficili del Tour de France. Si tratta, a detta di molti, della salita più impegnativa dell'intera Europa.
La salita di Sutrio, invece, è molto meno difficile, anche se più lunga (tredici chilometri e mezzo) e con pendenze discontinue. Infine, la salita da Priola si colloca in posizione intermedia rispetto agli altri due itinerari, sia per la lunghezza (quasi 9 chilometri) che per pendenza (12,8%) e per la difficoltà. Tuttavia, Zoncolan è famoso soprattutto per gli sport invernali, in particolare per lo sci.
               Il Tirolo è la regione più frequentata dagli appassionati di sci. Vi si trovano più di 80 comprensori sciistici e 3.000 chilometri di piste (in tutti i livelli di difficoltà), che garantiscono una vac...            
               Villach (Villaco in italiano) è la seconda maggiore città per abitanti all'interno del Land austriaco della Carinzia. Si trova nel sud del paese, vicino al confine con l'Italia e la Slovenia. Nel 1997...            
               Al termine della graziosa Val Bondione troviamo Lizzola, un paese piccolo che entra subito nel cuore di chi lo visita. Il posto è infatti fortemente caratteristico e Lizzola è una delle località sciis...            
               Limone è una località sciistica e di montagna situata nella provincia di Cuneo in prossimità del Colle di Tenda al confine con la Francia. Se siete piemontesi questo comprensorio merita almeno una git...             ![]()  | 	    Elite, Dvd Running RealTour Dvd Asiago 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 30,91€ | 
 
 Il Monte Zoncolan è famoso per ospitare il più importante ed esteso comprensorio sciistico dell'intera regione del Friuli Venezia-Giulia. Il centro si sviluppa lungo tutti i versanti della montagna, fino a raggiungerne la cima. Si tratta di ben 26 piste da sci di fondo e 25 piste da discesa, adatte a sciatori con qualunque genere di preparazione. Infatti, vi sono piste blu e verdi adatte ai principianti, piste rosse intermedie e piste nere per sciatori esperti. 
A Zoncolan è possibile praticare efficacemente e con pieno successo lo sci nordico all'interno di un anello di due chilometri e mezzo situato ad un'altitudine di 1320 metri. Il Friuli Venezia Giulia è una regione in cui in tutti i comprensori sciistici sono state create apposite aree dedicate allo sci alpinismo, praticato sia a livello agonistico che a quello amatoriale.
In particolare, a Zoncolan esistono due tracciati appositi di risalita: si trovano al di fuori dell'area pubblica per lo sci (diretta dall'Agenzia Regionale Promotur), perciò non vi sono sovrapposizioni con le piste di discesa. Per quanto riguarda la fruizione in diurna, l'uso dei tracciati per lo sci alpino è libera, mentre per quanto riguarda le discese in notturna è necessario seguire delle norme specifiche di comportamento. Uno dei due tracciati ha un basso livello d'impegno ed è lungo 2,6 chilometri, mentre il secondo è di livello medio: è lungo 4,3 chilometri ed ha un dislivello di 655 metri.
COMMENTI SULL' ARTICOLO