
![]() | Snowit 2 x Fisi Fun Card - Tessera skipass multilocalità Prezzo: in offerta su Amazon a: 10€ |
San Candido sorge a 1175 metri di altitudine ed è circondato da vette imponenti e da laghi palustri racchiusi in formazioni rocciose dalla forma bizzarra. Si raggiunge facilmente in treno e in auto. Tutta la regione è una meta ideale per le vacanze in famiglie e offre la possibilità di effettuare numerose attività e sport in ogni periodo dell'anno. Infatti, in estate San Candido è il punto di partenza per splendide escursioni a piedi alle Tre Cime di Lavaredo e ai Tre Scarpieri oppure in bici: in quest'ultimo caso si hanno a disposizione la ciclabile della Pusteria e quella che collega Dobbiaco a Lienz, caratterizzata da un dislivello di 600 metri. È dal secondo dopoguerra che San Candido ha iniziato a rivestire un ruolo sempre più importante per quanto riguarda il turismo invernale: infatti le piste da sci di fondo sono collegate a quelle di Cortina e della valle di Casies.
Per chi vuole una vacanza all'insegna della pace e della tranquillità esistono moltissime opportunità di wellness in Alto Adige. La regione alpina, famosa per l'incredibile offerta turistica invernale...
Il Trentino è un luogo montano incontaminato che sa donare sia divertimento per gli amanti dello sport invernale ed estivo, che relax e piacere offrendo luoghi stupendi da visitare. Una giornata di ...
La scelta dell'hotel dove soggiornare durante le vacanze in Alto Adige è legata anche alle aspettative ed agli obiettivi che il turista si pone come prioritari nel periodo di meritato riposo dal lavor...
La località di Obereggen si contraddistingue per la tranquillità del luogo, per la bellezza dei paesaggi circostanti e per la possibilità di praticare sport. Situato a 1550 metri sul livello del mare,... ![]() | PIPOLAKI Folgaria Cape Donna, Nero, Fr: Taglia Unica (Taglia Produttore: Taglia Unica) Prezzo: in offerta su Amazon a: 57,84€ |
Per poter avere delle vacanze invernali splendide a San Candido sono necessarie alcune info per sciare: le piste si estendono per un totale di 90 chilometri lungo i panorami naturali mozzafiato delle Dolomiti. Quella più famosa è la pista Baraci, ideale per le famiglie e che arriva fino al pittoresco centro cittadino. San Candido ospita numerose strutture moderne per praticare gli sport invernali anche se gli impianti di risalita non sono tantissimi.
San Candido è da sempre la meta ideale per chi vuole sottoporsi alle cure termali: infatti da secoli sono conosciute le straordinarie proprietà delle sorgenti sulfuree e minerali che sorgano nei boschi a sud del paese, alle pendici della Rocca dei Baranci. Si tratta di vere e proprie terme, chiamate Bagni di San Candido oppure in tedesco Wildbad Innichen: a metà Ottocento furono trasformate in sanatorio ad opera del dottor Johann Schreiber. Successivamente le terme furono ingrandite e trasformate nel Grand Hotel Wildbad, un grande complesso alberghiero meta del turismo d'èlite.
Tra gli ospiti vi furono l'imperatore austriaco e gli imperatori tedeschi. Anche se ora i Bagni di San Candido non esistono più, sono molti gli alberghi che usano le acque delle sorgenti locali per le terme e i centri Spa presenti all'interno delle strutture. Le sorgenti sono quattro, ognuna con proprietà e con un sapore differente: la Keiserwasser (acqua dell'imperatore, la preferita dell'imperatore tedesco Francesco Giuseppe II), quella sulfurea, la Lavaredo e quella ferrosa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO