
Molto apprezzato nella realizzazione delle ciaspole è il marchio francesce TSL OUTDOOR, il quale le propone in vari modelli che differiscono per materiale, forma e dimensione. Ricordiamo che ad ogni modello corrisponde una determinata fascia di peso. In fase di acquisto dobbiamo calcolare non solo quello corporeo, ma anche l'abbigliamento e il resto dell'attrezzatura che la ciaspola dovrà sostenere. Inoltre, è opportuno valutare quale tipo di percorso vogliamo intraprendere.
Per chi ama le camminate poco impegnative, il modello TSL 305 offre un significativo comfort di camminata: forma a clessidra; ammortizzatore; ottimo grip. Sono racchette composite, adatte ad un clima temperato e più fruibili di quelle in alluminio. Particolarmente vantaggioso durante le lunghe salite è l’alzatacco "easy-up": non è più necessario chinarsi per regolarne l’altezza; basta adoperare un apposito bastoncino.
In inverno moltissime persone, sia amanti che semplici appassionati di montagna, decidono di concedersi qualche bella ciaspolata sulla neve. Le ciaspole sono del resto un modo semplice e adatto a tutt...
Le ciaspole sono sempre state considerate dai "pro" della montagna (o presunti tali) un attrezzo per alpinisti improvvisati e per turisti della domenica ma le cose sono iniziate a cambiare quando dall...
Le racchette da neve hanno la funzione di permettere di camminare agevolmente sulla neve fresca, grazie all'aumento dell'area calpestata dal piede. Sono utilizzate soprattutto nell'escursionismo inver...
Sono sempre di più le località di montagna che scelgono di offrire ai propri visitatori la possibilità di effettuare una ciaspolata notturna. Di solito si tratta di pacchetti che comprendono, oltre al... ![]() | HAINES Pantaloni Trekking Donna Impermeabili Pantalone Softshell Pantaloni Montagna Abbigliamento Escursionismo Invernali,Stile 1:Nero, Gr. EU-XL Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,99€ |
Per gli escursionisti più esigenti vi sono invece le bacchette TSL SYMBIOX EXPERT che consentono un' andatura completamente naturale su qualsiasi percorso. I rinforzi in Texalium promettono assoluta elasticità e flessibilità. Rampone anteriore, lame verticali e 8 ramponi in acciaio garantiscono massima presa e l'agognata simbiosi tra uomo e natura.
Sono state realizzate racchette da neve anche per i più piccoli, ma prima della partenza è opportuno ricordare che il movimento indotto dalla ciaspolata sollecita le caviglie. Per i bambini dai 3 ai 5 anni dobbiamo scegliere percorsi brevi, in modo da non danneggiare la loro struttura ossea, e considerare la loro naturale propensione a camminare. Non a tutti piace!
Detto questo, il modello ideale per la prima esperienza sulla neve è la racchetta composita TSL 510, pensata per supportare bambini dai 15 ai 30 kg. Poi vi sono le racchette TSL 302 FREEZE che hanno tutto quello che potremmo trovare su un modello per adulti: forma a clessidra, regolazione della lunghezza; cinghie di chiusura; ramponi (6) per una buona presa. Adulti e bambini possono fare affidamento sulle ciaspole per passare una vacanza all'insegna dell'avventura in spazi incontaminati e puri, ricchi di fascino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO