![]() | DENGBOSN Pantaloni Trekking Donna Invernali Impermeabile Caldo Pantaloni Softshell Outdoor Pantaloni da Arrampicata Escursionismo,KZ1672W-Pink-M Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,99€ |
Un'attività outdoor praticata nel periodo invernale dovrebbe portare gli appassionati a selezionare capi d'abbigliamento utilizzabili per la vestizione a strati. Sopra la t-shirt tecnica indossare un capo che tenga caldo, come un pile realizzato in tessuto sintetico. Meglio ancora è un capo antivento che possa offrire anche una zip; coprirà il collo una volta allacciato, rivelandosi molto efficace nell'isolare la pelle dal vento.
Se la scelta del pile è ricaduta su un modello antivento, non è indispensabile indossare una giacca a vento. In caso contrario, scegliere anche in questo caso un modello antivento e verificare che, piegato, rientri con facilità nello zaino. Se possibile, non portare con sé mantelle e cerate.Pur essendo impermeabili, infatti, hanno lo svantaggio di non garantire la traspirabilità. Chi non ha le idee chiare su come vestirsi per le ciaspolate non dovrebbe prendere in considerazione il piumino; nel corso della camminata, infatti, potrebbe regalare un effetto sauna. In alternativa, acquistare una giacca in materiale tecnico (ad esempio Gore-Tex o Polartec), perfetto per evitare di bagnarsi a contatto con la neve. ![]() | ALPIDEX Racchette Neve Alzatacco Borsa Trasporto 38-45 Bastoncini Opzionali, Colore:Black Senza Bastoncini Prezzo: in offerta su Amazon a: 69,99€ |
Per quanto riguarda la scelta dei pantaloni, non sono poche le persone che decidono di indossare quanto normalmente impiegato sulle piste da sci.
Scegliere come vestirsi per le ciaspolate significa anche porre grande attenzione alle scarpe. La superficie innevata, infatti, si dimostra cedevole anche in presenza delle ciaspole; la perdita di aderenza non è scongiurata. Quasi tutte le ciaspole hanno a disposizione un attacco universale, che consente di agganciare qualsiasi modello di scarponi.
Delle comuni scarpe da trekking si dimostrano efficaci nel proteggere le caviglie e nel garantire una buona stabilità. La protezione di piedi e caviglie è frutto anche della rigidità dello scarpone; moon-boot, scarponi da snowboard e doposci sono sconsigliati.Rimanendo a contatto con la neve per diverse ore, è fondamentale che si rivelino impermeabili per mantenere caldi e asciutti i piedi. Una fodera in Gore-tex è ottimale, ma anche trattare gli scarponi con uno dei prodotti idrorepellenti presenti nei negozi che vendono articoli sportivi rappresenta un'ottima idea. Un altro elemento indispensabile nell'abbigliamento per le ciaspolate è rappresentato dalle ghette, la cui funzione è quella di impedire alla neve di penetrare nelle scarpe e, di conseguenza, bagnare calze e piedi. Le ghette sono costituite da due tubolari di tela impermeabile, da legare attorno al polpaccio. Grazie ad esse è possibile proteggere anche la parte finale dei pantaloni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO