Il kit di sopravvivenza deve contenere l'indispensabile per soddisfare i bisogni primari.
L'acqua in una piccola borraccia o in una bottiglia.In alternativa, si può pensare ad un disinfettante ed un pentolino per depurare questo liquido se fortuitamente trovato.Andrà fatta bollire quindi altro elemento fondamentale è il fuoco, utile anche per scaldarci e preparare del cibo.Nel kit, dunque, dobbiamo inserire l'occorrente per generarlo: fiammiferi, accendini o fire starter.Passando al cibo, sono da preferire gli alimenti liofilizzati; occupano poco spazio, sono leggeri e nutrienti.Utile è un coltello multifunzione per mangiare e per tagliare materiali vari.Per contrastare eventuali capricci del meteo, come pioggia, neve, vento, freddo mettiamo nel kit una tovaglia cerata ed una corda, strumenti versatili. Tendon Smart Lite - Corda da arrampicata, 9,8 mm, ., - Vert, 40m Prezzo: in offerta su Amazon a: 75,41€ (Risparmi 0,12€) |
La lista dei kit di sopravvivenza disponibili in commercio è infinita; la scelta è ampia e va da kit con l'occorrente per una gita fuori porta a kit dotati di componentistica altamente sofisticata.
I prezzi variano notevolmente da pochi euro, fino a qualche centinaia.Il kit di sopravvivenza minimal ha un costo che va da 10 a 30 euro e contiene una decina di oggetti per la sicurezza, l'emergenza, il primo soccorso.In questa fascia, più il costo sale e più avremo a disposizione utili strumenti come i bracciali e la survival card, la tactical pen, la pietra focaia, il raschietto, il fischietto e la torcia led.Salendo di prezzo, i kit di sopravvivenza possono essere provvisti di apparecchi per la geolocalizzazione, bussole magnetiche, orologi multifunzione.Ampia è anche la gamma di kit per il primo soccorso.Tutto compreso, possiamo arrivare a 400 euro.L'e-commerce offre la possibilità di creare il kit di sopravvivenza su misura.
A seconda della performance alla quale ci dovremo sottoporre, dalla vacanza in campeggio al week end di sopravvivenza "in the middle of nowhere", non abbiamo altro che l'imbarazzo della scelta e l'eventuale vincolo del budget.Tanto per dare un'idea, un kit completo accendi fuoco costa poco meno di 10 euro e questo è il prezzo medio di due braccialetti di sopravvivenza.Un fischietto costa dalle 3 alle 5 euro; un set per il primo soccorso ha un costo medio di 15 euro; con una buona bussola di precisione ed una coperta singola di emergenza non arriviamo a 10 euro; la stessa cifra che spendiamo per il set posate e la borraccia.I coltelli multiuso di emergenza hanno un costo che può arrivare anche alle 100 euro; il prezzo inizia a salire aggiungendo strumentazioni elettroniche più tecnologicamente avanzate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO