
![]() | Tendon Smart Lite - Corda da arrampicata, 9,8 mm, ., - Vert, 40m Prezzo: in offerta su Amazon a: 75,37€ (Risparmi 0,12€) |
I vari modelli di piccozza differiscono in base all'uso.
In generale, quelli per pendii ripidi, cascate e dry tooling hanno manico curvo, non più lungo di 50 cm, che nella parte inferiore termina con un'impugnatura ergonomica che favorisce la presa.La becca, concava, (detta in gergo a banana), è piuttosto sottile. La sua seghettatura percorre tutto il taglio della lama, e nei modelli dry può trovarsi anche sul lato superiore. Fra le piccozze della categoria troviamo Fuel (Black Diamond) e X-Dream (Cassin).Le piccozze per superfici piane o con pendenza max di 45° (alpinismo classico, scialpinismo) hanno manico dritto o appena incurvato; la lunghezza, in tali modelli, è anche in base all'altezza dell'alpinista, data la funzione di appoggio.La becca, convessa, è adatta ad ancoraggio e gradinatura. Di norma sono più leggere delle piccozze per cascate, specie quelle per lo scialpinismo.Esempi di modelli sono: Glacier (Petzl), Alpina (Camp).Poi ci sono i modelli di piccozze intermedi, di uso polivalente.Di norma modulari, hanno peso intermedio fra i tipi da cascata e quelli classici, manico appena curvo e puntale; un esempio è la Sum'tec (Petzl).
Nonostante nella categoria degli zaini da alpinismo vengano inseriti spesso molti tipi di zaini diversi, lo zaino da alpinismo è in realtà uno zaino dalla identità e dalle caratteristiche ben precise....
Le ciaspole sono sempre state considerate dai "pro" della montagna (o presunti tali) un attrezzo per alpinisti improvvisati e per turisti della domenica ma le cose sono iniziate a cambiare quando dall...
La storia del marchio di abbigliamento da montagna Montura è piuttosto recente rispetto ad altri marchi per così dire più storici ed inizia nel 1987 quando a Rovereto viene fondata la Tasci Srl. Da qu...
Ski Trab è uno dei marchi simbolo dello sci alpinismo, una casa produttrice di sci, attacchi, bastoncini e molto altro materiale, in grado tutte le stagioni di rinnovarsi, spostare in alto l'asticella... ![]() | ENKEEO Bastoncini da Trekking Carbonio Telescopici 3 Sezioni, Lunghezza Regolabile 65-135 cm, Maniglie EVA, Ultra Leggero, Punte in Carburo di Tungsteno, 1 Paio Prezzo: in offerta su Amazon a: 41,99€ |
Black Diamond, Grivel, Cassin, Peztl, Camp, sono le marche per piccozze privilegiate dagli alpinisti.
Sempre più tecnologiche ed evolute, le piccozze devono rappresentare un compromesso fra efficacia, robustezza e leggerezza.
Fra gli elementi della piccozza quello più soggetto a usura è la becca. Molti modelli difatti sono modulari, il che permette di sostituirla quando deteriorata (o per fare un uso diverso della lama).I materiali impiegati sono:- lega acciaio-cromo- lega acciaio-carbonio- titanio- alluminio (per becche leggere)- lega di acciaio inossidabile Sandvik Nanoflex (per becche leggere).Il manico è di solito in alluminio, a volte in fibra di carbonio. L'impugnatura dei modelli tecnici e polivalenti può essere rivestita di gomma per aumentare la presa.Il puntale, che come la becca deve essere resistente all'usura, è in lega acciaio-cromo o Sandvik Nanoflex, oppure in alluminio.I prezzi delle piccozze variano in base a marca, materiali e tipologia. Le picche classiche sono più economiche, con prezzi che vanno ad esempio da 60 € (Grivel Nepal) a 90 € (BD Venom). I modelli polivalenti e per alpinismo tecnico invece costano di più: Petzl Sum'Tec e Cassin X-Alp sono entrambe sui 130 €, Petzl Quark sui 180 e le tecniche Black Diamond Cobra sui 300.
COMMENTI SULL' ARTICOLO