
![]() | Geographical Norway - Giacca Softshell Impermeabile da Uomo Blu M Prezzo: in offerta su Amazon a: 69,9€ |
I pantaloni da sci alpinismo sono antivento e impermeabili alla pioggia e assicurano che non penetri né il freddo né l'acqua a contatto con la pelle e con lo strato interno. Nei periodi in cui il clima è più mite e le precipitazioni ridotte, lo sci alpinista può eventualmente decidere di togliere lo strato protettivo esterno. I pantaloni presentano anche funzionali cerniere a livello delle parti intime.
Ai pantaloni va associata la giacca, prodotta con materiali simili, oppure si può optare per una tuta da sci alpinismo che riunisce i due indumenti in un pezzo unico offrendo gli stessi vantaggi. La tipologia di pantaloni che rappresenta in pratica un terzo strato è una sorta di copripantaloni utilizzati nelle escursioni estremamente impegnative e nei periodi più gelidi. Tale indumento protettivo è comunque poco utilizzato nella maggior parte dei casi dagli sci alpinisti.
La storia del marchio di abbigliamento da montagna Montura è piuttosto recente rispetto ad altri marchi per così dire più storici ed inizia nel 1987 quando a Rovereto viene fondata la Tasci Srl. Da qu...
Ski Trab è uno dei marchi simbolo dello sci alpinismo, una casa produttrice di sci, attacchi, bastoncini e molto altro materiale, in grado tutte le stagioni di rinnovarsi, spostare in alto l'asticella...
Fate parte di quegli skialper che amano la salita ma soprattuto la discesa? Siete quelli che non vedono l'ora che la fatica finisca per togliere le pelli e godersi un fantastico fuoripista? Fate parte...
Spitfire di La sportiva è uno dei modelli 2 ganci più innovativi attualmente presenti sul mercato di scarponi da sci alpinismo. Lo Spitfire rappresenta il giusto compromesso fra peso e struttura e, a ... ![]() | CRAZY IDEA Acceleration Pant crazyidea Prezzo: in offerta su Amazon a: 169€ |
In abbinamento ai pantaloni gli sci alpinisti possono indossare le ghette elasticizzate che stringono le caviglie e impediscono alla neve di entrare nei vestiti in caso di caduta. Sono comode, non intralciano i movimenti e si possono togliere rapidamente se la temperatura dovesse innalzarsi.
L'impermeabilità del tessuto tecnico dei pantaloni da sci alpinismo è misurata mediante la "colonna d'acqua", misurata in millimetri, la massima pressione sopportabile prima che cominci a penetrare il liquido. L'idrorepellenza è la caratteristica del tessuto di lasciare scivolare le gocce d'acqua senza essere assorbite e si ottiene con un trattamento di finissaggio sulla parte esterna.
La traspirabilità viene espressa in grammi di vapore acqueo eliminato da 1 mq di tessuto in 24h. Questa capacità si raggiunge inserendo delle membrane microporose o osmotiche, come Gore-Tex, Dermizax, Entrant, Hipe, D-Dry e Xtl Spylon, che fanno uscire le piccole molecole di vapore senza far entrare le relativamente grandissime gocce d'acqua. L'isolamento termico si ottiene intrappolando aria nelle imbottiture e impiegando materiali come la piuma d'oca e la microfibra sintetica, come PrimaLoft, Thermolite e Thinsulate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO