
![]() | Tavolo multigioco GIOVE 10 in 1 - Biliardo, Ping Pong, Air Hockey, Calcio Balilla, Bowling, Scacchi, Backgammon, Shuffle Board, Dama, Dadi Prezzo: in offerta su Amazon a: 251,85€ |
Ma le vacanze a Passo Lanciano non sono solamente sci e attività sportive. Immerso nel suggestivo Parco Nazionale della Majella, Passo Lanciano si trova tra due borghi molto caratteristici: Pretoro e Rapino. Pretoro sorge sopra uno sperone roccioso della Majella, ed è formato dalle suggestive abitazioni che sembrano scolpite nella roccia, dagli stretti vicoli e dalle botteghe artigianali. L'artigianato più prospero è quello del legno, e nelle botteghe si costruiscono soprattutto fusi per la lana.
Ad appena 5 km da Pretoro, sorge il comune di Rapino, un vero e proprio borgo medievale, con edifici che risalgono al XVI secolo. Qui l'attività dominante è la lavorazione della ceramica. Per chi decide di trascorrere le vacanze a Passo Lanciano, l'offerta alberghiera è varia e di qualità, con hotel che si trovano addirittura sulle stesse piste di Passo Lanciano.
Nella provincia della città dell'Aquila sorge il comune di Ovindoli, presso il cosiddetto Altopiano delle Rocche. Il paese si trova alle pendici del Monte Magnola che ricade all'interno del Parco Regi...
Nel cuore dell'Appennino Emiliano, a sud della provincia di Modena, si trova il Comune di Sestola. Occupa un'area che si estende dal fondo valle del Fiume Panaro a 300 mt ca. s.l.m., fino alla sommi...
Il Monte Cimone sorge a sud della provincia di Modena ed è la vetta più alta dell'Appennino Tosco-Emiliano 2165 mt. Diversi comuni si insediano sulle sue pendici: Sestola, Fiumalbo, Riolunato e Fanano...
Il lago Laceno si trova al centro di un altopiano a 1100 metri di quota, nel territorio del comune di Bagnoli Irpino, tra i monti Picentini, dominato dal Monte Cervialto, alto 1809 metri. La stazione ...
Passo Lanciano si trova ad appena 6 km da Caramanico Terme, un villaggio da sogno nel cuore del Parco Nazionale della Majella.
La bellissima e antica città di Chieti dista appena 37 km da Passo Lanciano e, se si ha tempo e passione per la storia, merita sicuramente una visita. La città è visitabile a piedi, attraverso un suggestivo percorso che si snoda lungo i siti archeologici principali della città, come l'Anfiteatro romano e i Templi romani. La chiesa principale della città è la Cattedrale di San Giustino, costruita nel 1069, ma quasi certamente edificata sui resti di un luogo di culto ancora più antico. La sua cripta che, oltre a custodire le reliquie di San Giustino, è abbellita da antichissimi affreschi, merita una visita approfondita.
Ma a Chieti la storia e l'arte si respirano ovunque, e perdersi nei vicoletti della città, con i loro scorci pittoreschi, è altrettanto piacevole e istruttivo che soffermarsi a osservare gli antichi monumenti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO