
![]() | Wipeout piste Map Lens Cloth Alpe D Huez Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,63€ |
Le informazioni per sciare dalla capanna margherita, riguardano principalmente il comprensorio del Monte Rosa. Alla considerevole altitudine in cui è inserita la struttura, non ci sono piste da sci. Inoltre salire e scendere è piuttosto faticoso, e la struttura resta chiusa in inverno a causa delle proibitive condizioni meteorologiche.
Se lo sforzo fisico non spaventa, le località di Champoluc, Gressoney La Trinitè, ed Alagna Valsesia, sono tutte impianti sciistici molto importanti. Dopo le Dolomiti Super ski e il comprensorio del Sestriere infatti, il Monte Rosa ski è il terzo comprensorio più importante d'Italia.Gli impianti presentano piste di diversa difficoltà a seconda delle esigenze. L'unico periodo dell'anno in cui si può sciare soggiornando alla capanna margherita è tra agosto e settembre, neve permettendo.
Il monte Livata fa parte dei Monti Simbruini, posti al confine fra le regioni del Lazio e dell’Abruzzo, una delle principali dorsali appenniniche dell’Italia centrale; la sua vicinanza con la capitale...
Gressoney è il nome di un paese italiano appartenente alla Valle D'Aosta e nato dall'unione di due comuni: Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinité. Nel 1946, tale comune venne soppresso per ricost...
Rivisondoli è un vero gioiello sui monti abruzzesi, un borgo antico arroccato su uno sperone roccioso, il cui territorio fa parte del Parco Nazionale della Majella, oltre ad essere collocato suggestiv...
Quest’anno avete voglia di trascorrere le vacanze in montagna, ma non sapete dove? Oppure avete semplicemente voglia di provare nuove piste da sci, o nuove mete, nuovi paesaggi da scoprire? Nella Va... ![]() | Thule yepp Supporto seggiolini/Parabrezza yepp nexxt Slim Fit Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,45€ |
Le vacanze alla capanna margherita, sono sicuramente adatte a chi non desidera la solita gita in montagna. Per cominciare bisogna essere alpinisti esperti. La salita infatti inizia dal rifugio Gnifetti, ed è proibitiva per chi non ha dimestichezza con questo tipo di sport.
In quanto rifugio alpino, la capanna margherita non offre attività di tipo termale. La struttura infatti sorge al termine di un ghiacciaio, che viene percorso in 4 ore di cammino dal rifugio Gnifetti. La sua posizione montana la isola da qualsiasi tipo di impianto termale. Se in ogni caso non si vuole rinunciare al relax offerto da un trattamento termale, l'impianto più vicino è a Saint Vincent.
Qui la sorgente crea oasi di benessere, dove fanno da padrone gli impianti termali e le spa. Oltre ai centri benessere, dove si può essere massaggiati e coccolati, ci sono vere e proprie strutture curative per chi necessita di assistenza. I trattamenti sono in genere coadiuvati dall'impiego di prodotti, che hanno come ingrediente principale l'acqua termale. La composizione di quest' ultima, la rende adatta per chi ha problemi respiratori.
COMMENTI SULL' ARTICOLO