
![]() | Peak Mountain-Pantaloni Sportivi Uomo CIMONE-Marina-XL Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,9€ (Risparmi 45,1€) |
A Frontignano si possono praticare numerose attività e sport: si va dallo sci (compreso lo sci aplinismo) al nordic walking ed allo snowboard in inverno al trekking, alle escursioni ed alla mountain bike in estate. Tra l'altro, il territorio è dotato di numerose infrastrutture turistiche e di impianti sportivi dove praticare il pattinaggio sul ghiaccio, il tennis, l'equitazione ed il nuoto. Per chi alla natura preferisce la storia e la cultura, c'è da ricordare che il territorio è ricco di opere d'arte (ad esempio, Il Castello di Andraz, che ospita ogni anno numerose mostre) e di percorsi enogastronomiaci.
Qualunque sia la stagione in cui si visita Frontignano c'è sempre un motivo. Il paese ospita una delle stazioni sciistiche più attrezzate e rinomate non solo delle Marche, ma anche di tutto il Centro Italia. In estate, invece, il Mountain Sibillini Bike è un luogo imperdibile per tutti i bikers e gli appassionati delle due ruote dell’Italia centrale. L'area si estende per 380 chilometri per un totale di 20 sentieri.
La piana di campo Imperatore è la base della stazione sciistica omonima, un luogo dove passare le vacanze e sciare è piacevole, in quanto la neve è sempre abbondanti, e dove 3 impianti per la risalita...
La storia e la nascita dell'Abetone come meta sciistica ha inizio nei primi anni del 1900, la denominazione del territorio deriverebbe dall'abbattimento di un grosso abete che ostruiva e ostacolava la...
Situato fra le colline senesi ed il brullo paesaggio maremmano, al confine fra le province di Grosseto e Siena, il monte Amiata ha un aspetto imponente, la cui vetta raggiunge i 1738 metri d’altezza. ...
Campofelice è sede di importanti e famosi impianti e comprensori sciistici dedicati alle attività invernali sulla neve (tra cui la stazione sciistica omonima), molto frequentati dagli appassionati di ... ![]() | TINSAHW Motorino Elettrico Pieghevole, 8,5 Pollici 32 km/Driver H Batteria al Litio 36V Motorino con luci a LED e Display HD Prezzo: in offerta su Amazon a: 1111,07€ |
La stazione sciistica di Frontignano ospita ben otto impianti, che la rendono la più importante della regione: per questo sciatori di tutto il Centro Italia (soprattutto dalle Marche e dall'Umbria) vi si recano per divertirsi sulle sue piste da sci. Soprattutto le piste di Pian dell'Arco e di Saliere (servite da due nuove seggiovie quadriposto) hanno visto negli ultimi anni un notevole sviluppo.
Il versante del Canalone è dedicato ai più esperti. Il suo nome deriva proprio dalla particolare struttura della pista, che in origine era utiizzata come canale dalle montagne a valle per il deflusso delle acque. Si tratta della pista più lunga di tutto il comprensorio e quella più rinomata di tutta la regione Marche, anche se non è proibitiva.
Si caratterizza per il notevole dislivello, uno dei più grandi di tutto l'Appenino (in tutto è di 600 metri). Altre particolarità del Canalone sono la sua pendenza costante, le belle curve e le contropendenze tipiche. Gli sciatori esperti si divertiranno sicuramente, mentre quelli con preparazione intermedia ne apprezzeranno le pendenze medie e la continuità della pista. Tuttavia, gli sciatori devono fare attenzione a metà pista, dove vi è un punto in cui il passaggio è stretto: qui vi è poco spazio a disposizione e la luminosità cambia. Comunque, subito dopo questo tratto, la pista da sci torna nuovamente ampia.
COMMENTI SULL' ARTICOLO