
 ![]()  | 	    Tavolo multigioco GIOVE 10 in 1 - Biliardo, Ping Pong, Air Hockey, Calcio Balilla, Bowling, Scacchi, Backgammon, Shuffle Board, Dama, Dadi 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 251,85€ | 
I primi impianti di risalita di Gambarie furono realizzati nel 1956 e nel 1995 sono state aggiunte due nuove seggiovie e due sciovie. Attualmente questa cittadina conta due seggiovie e 4 skilift che risalgono il Monte Scirocco e il Monte Nardello. In piazza Mangeruca si trova anche una seggiovia biposto che collega il centro di Gambarie con il Monte Scirocco. Queste piste sono per lo più adatte a sciatori di buon livello, poichè si trovano prevalentemente piste rosse e nere, ma ovviamente esiste anche una pista blu per chi è alle prime armi con gli sci. Le piste per lo sci alpino si estendono per 10 km e ci sono anche dei percorsi adatti per lo sci da fondo e le racchette. Per dicembre 2015 è prevista anche l'inaugurazione di due nuove seggiovie che andranno a sostituire le precedenti seggiovie "Telese" e "Nino Martino". Questo progetto è iniziato la scorsa estate e mira anche a realizzare una pista per il bob estivo. 
 
               La piana di campo Imperatore è la base della stazione sciistica omonima, un luogo dove passare le vacanze e sciare è piacevole, in quanto la neve è sempre abbondanti, e dove 3 impianti per la risalita...            
               La storia e la nascita dell'Abetone come meta sciistica ha inizio nei primi anni del 1900, la denominazione del territorio deriverebbe dall'abbattimento di un grosso abete che ostruiva e ostacolava la...            
               Situato fra le colline senesi ed il brullo paesaggio maremmano, al confine fra le province di Grosseto e Siena, il monte Amiata ha un aspetto imponente, la cui vetta raggiunge i 1738 metri d’altezza. ...            
               Campofelice è sede di importanti e famosi impianti e comprensori sciistici dedicati alle attività invernali sulla neve (tra cui la stazione sciistica omonima), molto frequentati dagli appassionati di ...             
 Gambarie e il Parco dell'Apromonte offrono numerosi sentieri tracciati da percorrere in mountain bike.
Gambarie e l'Aspromonte offrono dei percorsi suggestivi tra boschi, funghi e vegetazione mediterranea. Per gli amanti del trekking Gambarie propone l'itinerario dal cuore del paese verso Cippo Garibaldi, una zona di grande interesse storico. Pare infatti che Garibaldi fu ferito durante una battaglia, proprio in questa zona e infatti è stato edificato qui un Mausoleo in onore di Garibaldi.
Al di là dell'importanza storica del luogo, l'escursionista può notare boschi di faggi e pini, ciclamini, felci e anche dei piccoli ruscelli. L'escursione è abbastanza impegnativa e tutto il tracciato si percorre in circa 3/4 ore a piedi. Un altro posto incantevole di Gambarie è il Bosco delle Fate, che si raggiunge percorrendo la SS 183 per 10 minuti a piedi.Tra gli altri itinerari raggiungibili da Gambarie, si consigliano le cascate del Maesano, la cima Montalto e il Santuario Polsi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO