
 ![]()  | 	    Elite Dvd San Vigilio-Plan de Corones per AXION Reale E Potenza, FA003511059 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 30,91€ | 
Folgaria ha avuto un grande risalto mediatico nel 2002, quando vi si concluse la 17a tappa del Giro d'Italia (vinse il russo Pavel Tonkov): infatti sul territorio di trovano numerosi itinerari escursionistici sia a piedi che per le due ruote. Ad esempio, da oltre trent'anni, ogni prima domenica di luglio, si tiene a Folgaria la caratteristica Marcia delle Nazioni (chiamata comunemente la Marcia dei forti). Si tratta di una marcia non competitiva a cui partecipano ogni volta migliaia di persone, provenienti non solo da tutta Italia ma dall'intera Europa. La marcia parte dal centro del paese di Folgaria ed attraversa tutto il territorio attraverso sentieri ed itinerari che passano per vaste pinete e che toccano gli ex forti austroungarici costruiti durante la Prima Guerra Mondiale.
La qualità del soggiorno e del territorio è testimoniato dal fatto che Folgaria è stata scelta numerose volte come ritiro precampionato di squadre calcistiche importanti, come il Napoli, la Fiorentina, il Torino ed il Livorno. Tuttavia, ciò che contraddistingue immediatamente Folgaria è il suo comprensorio sciistico.
               Folgaria Ski è un'importante e frequentata stazione turistica per gli sport invernali che sorge appena fuori dall'abitato di Folgaria, all'interno del comune e dell'altopiano omonimo (provincia di Tre...            
               Il Monte Cimone sorge a sud della provincia di Modena ed è la vetta più alta dell'Appennino Tosco-Emiliano 2165 mt. Diversi comuni si insediano sulle sue pendici: Sestola, Fiumalbo, Riolunato e Fanano...            
               Sölden, località di villeggiatura e di sport invernali, 1377 mt e 4300 abitanti (2012), si trova nel distretto di Imst del Tirolo Settentrionale , all'estremità meridionale della Ötztal e  in prossimi...            
               I grandi ghiacciai, le pendici innevate, il sole che riflette la sua luce sulla neve soffice delle piste più belle e alte d'Europa. Questi paradisi  non c'è bisogno di averli visti di persona per sape...             ![]()  | 	    I Have A Retirement Plan I Plan to Fish Unisex Classic Canvas Travel School Backpack Fits 12 Inch Laptop 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 19,99€ | 
 
 Il comprensorio sciistico di Folgaria è stato battezzato Folgaria Fiorentini. Si estende per 100 km di piste (di diversa difficoltà), 74 dedicati allo sci alpino e 30 allo sci di fondo. Sono presenti numerosi impianti di risalita che si trovano nelle frazioni di Francolini, Fondo Piccolo, Fondo Grande, Ortesino, Costa e Serrada. 
Inoltre a Folgaria (per la precisione a Passo Coe) è possibile praticare anche lo sci di fondo nel centro sciistico di Fondo Alpe di Folgaria Coe. Si trova a 1600 metri sul livello del mare in una piana soleggiata e comprende percorsi ad anello praticabili da qualunque sciatore, sia dal principiante che dall'agonista.
Infatti, i diversi gradi di difficoltà, la lunghezza variabile degli anelli (alcuni arrivano fino a 15 km) e la presenza di un campo scuola permettono di cimentarsi in questo sport sia gli adulti che i bambini. Questi ultimi, inoltre, potranno avvicinarsi allo sci di fondo senza tralasciare l’aspetto ludico e il divertimento. Altri servizi del centro fondo sono gli spogliatoi con doccia, il servizio sciolinatura (con sala dedicata), il ristorante con il bar ed il salone ristoro. In più, vi è la possibilità di noleggiare direttamente lì gli sci per poi scendere subito in pista.
COMMENTI SULL' ARTICOLO