![]() | Il gigante e la montagna. Storia e storie del Grand Hotel Campo dei Fiori Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,25€ (Risparmi 3,75€) |
La scoperta di come costruire un igloo inizia dalle fondamenta. Occorre scegliere uno spiazzo di dimensioni sufficienti e, soprattutto, che non nasconda massi o altro sotto alla neve. Per verificarlo, usare la sonda o il bastone.
Questa manovra servirà anche a saggiare la consistenza della neve, che deve risultare molto compatta. Se lo è, e non ci sono ostacoli, è il momento di piantare il bastone o la sonda al centro del futuro igloo. Lo scopo è disegnarne il perimetro, usando lo spago legato come raggio. Tracciare un solco ben visibile, usando un coltello da neve o una pala.A questo punto si ritagliano i blocchi di neve per la parete, meglio se ricavati all'interno del perimetro. Devono essere tutti uguali per ogni strato, e a forma di parallelepipedo. Per ottenere dimensioni regolari, ci si può aiutare con un contenitore che faccia da stampo.Lo stampo sarà utile anche per pressare la neve, nel caso non appaia sufficientemente compatta (un altro trucco per risolvere questo problema è farli solidificare al vento). Dimensioni: alla base si può partire con una larghezza di 20 cm, diminuendola man mano che si sale. In caso di temperature glaciali, aumentare lo spessore. ![]() | Quei Secondi Fatali... (2 Dvd + Booklet) (National Geographic) Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,39€ |
Le regole di base, mentre si impara come costruire un igloo di neve stabile, in grado di rimanere in piedi, è di erigere file di blocchi sapendo che:
L'igloo è quasi terminato.
Ora bisogna chiudere la cupola. Per farlo servirà una lastra di piccole dimensioni, anche questa da posizionare dall'interno. La manovra va effettuata con grande attenzione: se si esercita una pressione eccessiva posando la lastra sulle altre, la struttura potrebbe crollare.Infine, è il momento di aprire la porta. L'apertura dovrà essere un compromesso fra la necessità di creare un varco per le persone e quello di lasciare fuori il più possibile il gelo. La porta sarà quindi abbassata, in modo da permettere il passaggio di una persona accucciata. Il blocco nel quale viene ritagliata può essere diviso a metà, e collocato come protezione ai suoi lati. Deve essere inclinato a formare una V rovesciata, che si può rendere più stabile usando la neve fresca come calce.L'ultima cosa che rimane da fare ora è spruzzare un po' di acqua o neve sull'esterno dell'igloo, nel modo più uniforme possibile. Solidificando, renderanno la struttura più robusta.
COMMENTI SULL' ARTICOLO