
![]() | Trentino. Trento, Rovereto e le valli. Con carta Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,96€ (Risparmi 1,94€) |
Falcade fa parte di due comprensori sciistici ben attrezzati, quello del Dolomiti Superski e quello impianti a fune Tre Valli, insieme alle stazioni Moena-Lusia e San Pellegrino. Il primo si caratterizza per 60 chilometri di piste e impianti di risalita molto veloci, tra cui la funivia Col Margherita che arriva fino al Passo San Pellegrino. La stazione sciistica si estende dai 1100 metri di altitudine del paese fino alla cima di Col Margherita: si tratta del punto più alto di tutto il comprensorio e dell'inizio della pista degli innamorati. Il tracciato, lungo 11 chilometri, arriva fino al centro abitato.
Tra le proposte degli impianti a fune vi sono gli itinerari per lo sci alpinismo e nordico: i primi sono usufruibili per escursioni organizzate con guide alpine in base al proprio livello di preparazione e si estendono dal Passo San Pellegrino ai piedi del Focobon. Per quanto riguarda lo sci nordico, vi sono piste per un totale di 15 chilometri organizzate in anelli di lunghezza e difficoltà diversa: fanno parte del circuito SuperNordicSkipass, che garantisce altissimi standard qualitativi e strutture all'avanguardia. Alcuni anelli sono omologati per competizioni FIS e FISI.
Parlare di montagna, e particolarmente di Dolomiti, in Trentino vuol dire parlare di 2 grandi blocchi:ad ovest le cosiddette Dolomiti del Brenta, ad est le Dolomiti di Fassa, le Pale di San Martino,...
Le splendide montagne delle Dolomiti sono una peculiarità del Trentino Alto Adige, la Val di Fassa che comprende sette comuni e relative frazioni, è uno dei gioielli alpini più conosciuti dagli amanti...
Poco distante dal centro abitato di Merano si trova la località alpina della Val Senales. La denominazione deriva dall'omonimo comune che comprende anche diversi piccoli centri. Ogni luogo si caratter...
L'accoglienza in Trentino è assai organizzata per ogni tipologia di vacanza. Le peculiari caratteristiche della regione trentina si prestano, difatti, ad una gamma di modi diversi di trascorrere un so... ![]() | Dolomiten 8: Südwestliche Dolomiten - Von Falcade bis Feltre. 56 Touren. Mit GPS-Tracks Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,49€ |
Se si è appassionati di frestyle e si vogliono organizzare le proprie vacanze a Falcade si hanno bisogno di alcune info per sciare. La stazione consente di poter praticare lo sci in tutte le sue forme: oltre alle piste perfettamente innevate, si possono usufruire non solo dei tracciati per freeride in neve fresca ma anche del Col Margherita Freeride Park. Si tratta di un tracciato di freeride controllato a 2514 metri sul livello del mare che si raggiunge rapidamente con la funivia Col Margherita.
Le vacanze a Falcade non sono solo all'insegna dello sport ma anche del relax a contatto con la natura. Chi vuole trascorrere il proprio soggiorno in una località tranquilla per rigenerare le proprie energie può usufruire delle offerte messe a disposizione degli ospiti da parte dei Wellness Hotel presenti nella stazione sciistica. Sono strutture ideali per vacanze attente alla salute e al benessere delle persone: tra i vari trattamenti e pacchetti beauty rigenerativi rivestono una grande importanza le terme. Qui sono forniti sia trattamenti per la cura del corpo che cure idroterapiche, balneoterapiche e a base di fanghi per un totale benessere psico-fisico. A disposizione vi sono anche saune, massaggi e bagni turchi. Alcuni hotel hanno terme e/o centri benessere a cui sono ammessi anche i bambini. Le terme a Falcade più importanti sono quelle all'interno dell'Hotel Ombrettola e dell'Hotel Molino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO