Sei alla ricerca di un hotel a limone Piemonte? Forse queste nostre indicazioni ti potranno tornare utili...scopri le attività, gli svaghi e gli hotel più interessanti di questa località
Migliaia di km di piste per tutti i tipi di sciatore, questo è ciò che offrono le migliori stazioni sciistiche del Piemonte.
La località sciistica di Macugnaga, in Piemonte, è sotto all'imponente Monte Rosa. I turisti possono praticare, oltre a sci alpino e di fondo, anche snowboard, slittino, arrampicate e pattinaggio.
Migliaia di km di piste per tutti i tipi di sciatore, questo è ciò che offrono le migliori stazioni sciistiche del Piemonte
Il Monte Pigna è la barriera naturale che si inserisce nel comprensorio delle Alpi Marittime al confine con la Francia.
La vetta di soli 1.500 metri non fa del Mottarone il monte più alto d'Italia, ma la bellezza paesaggistica e i numerosi servizi offerti, rendono la zona una delle più apprezzate mete invernali
Prali è parte di un comprensorio sciistico le cui strutture, rinnovate per le Olimpiadi del 2006, sono all'avanguardia
Prato Nevoso era una piccola stazione in provincia di Cuneo. Era. Infatti negli anni è cresciuta: il collegamento con le vicine località di Frabosa e Artesina ha dato luogo al comprensorio MondolèSki.
Il comprensorio sciistico piemontese San Domenico Ski propone agli sciatori piste di differente livello tecnico. Sono adatte per il principiante, per l'esperto e addittura anche per il campione.
Ai piedi del Bric Colmè, sorge la cittadina di San Giacomo di Roburent, una perla tutta da scoprire nella provincia di Cuneo.
Sauze d'oulx è una destinazione adatta per gli amanti dello sci, poichè ospita piste e impianti sciistici attrezzati e adatti alle esigenze turistiche.
Tra la Val Chisone e la Valle di Susa si trova Sestriere, località situata a circa 2 mila metri sul livello del mare, vero e proprio paradiso per ogni appassionato di sci e di snowboard.